UniCoop Fi-Novamont: sacchetti e guanti MaterBi

Data:

UniCoop Fi-Novamont: sacchetti e guanti MaterBi

Febbraio 2014. E’ stato il primo operatore della grande distribuzione a sostituire gli shopper per asporto merci in plastica tradizionale con quelli in Mater-Bi® e oggi Unicoop Firenze conferma il suo primato ambientalista adottando sacchetti e guanti in bioplastica anche per il Reparto Ortofrutta di tutti i suoi 103 punti vendita.
Il progetto, realizzato in collaborazione con Novamont e con l’azienda di trasformazione IPT di Scarperia, è stato avviato nel novembre 2012 con la sperimentazione in quattro punti vendita della provincia di Siena (Siena, Poggibonsi e Colle Val d’Elsa), cui sono seguiti gli “inCoop” di Poggibonsi e Tavarnelle Val di Pesa e, a partire da questo mese di febbraio tutti i punti vendita di Firenze e i rimanenti sparsi sul territorio toscano.
 
Per la responsabilità sociale e ambientale
“Una decisione lungimirante, che ribadisce il forte impegno nella responsabilità sociale e ambientale di Unicoop Firenze, ma anche un impulso alla sviluppo di una green economy del paese dato che questi manufatti vengono realizzati interamente in Italia, dalla ricerca alla produzione”, ha commentato Alessandro Ferlito, Responsabile Commerciale di Novamont.
“Con la sostituzione dei sacchetti in PE con quelli in  Mater-Bi® si darà un impulso fondamentale alla riduzione della produzione di rifiuti non facilmente riciclabili, in direzione dell’incremento della raccolta dell’umido. Il rifiuto organico è una straordinaria risorsa con cui produrre energia rinnovabile (biogas) e compost di qualità; prodotti compostabili come i nostri sacchetti in Mater-Bi® sono fondamentali per assicurare la qualità della raccolta della frazione umida e dare così maggiore efficienza all’intero processo di produzione-raccolta-smaltimento”, ha aggiunto Ferlito. “In futuro, per la produzione di sacchi e sacchetti utilizzati da Unicoop Firenze sarà utilizzato il Mater-Bi® di terza e quarta generazione, a più alto contenuto di rinnovabile”.

Stesse prestazioni del tradizionale
A questo proposito, i sistemi che già impiegano sacchi e catering compostabile in Mater-Bi® stanno dimostrando la loro superiorità ed efficienza nel raggiungimento di tali obiettivi. I prodotti compostabili in Mater-Bi® hanno dato prova di essere i più efficaci per incrementare l’intercettazione della frazione organica e garantirne il conferimento negli impianti di digestione anaerobica e compostaggio. .

Il Mater-Bi®, la bioplastica sviluppata da Novamont, biodegradabile e compostabile in conformità con i principali standard internazionali, è in grado di garantire prestazioni del tutto simili alle plastiche tradizionali, ma contiene risorse rinnovabili di origine agricola. Diminuisce le emissioni di gas ad effetto serra, riduce il consumo di energia e di risorse non rinnovabili, completa un circolo virtuoso: le materie prime di origine agricola tornano alla terra attraverso processi di biodegradazione o compostaggio senza il rilascio di sostanze inquinanti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.