A proposito di Persone oltre le cose: il caso di Marco Marchetti, digital Aspiag-Despar

Data:

Marzo 2019. Non ho mai conosciuto personalmente Marco Marchetti, direttore new media di Aspiag Despar, anche se frequentiamo gli stessi luoghi virtuali.

Venerdi scorso, invece, in occasione di Retail Plaza-Tutto Food 2019, ho avuto la fortuna di scambiare due parole alla fine del suo intervento, giocato sul suo argomento professionale.

L’ho ascoltato attentamente, mi sono fatto coinvolgere dalla sua passione, dalle parole misurate, dalle sue indicazioni manageriali.

Poi gli ho chiesto di aggiungere in futuro anche il tema dell’ambiente, della sostenibilità, della responsabilità civile. Mi ha ascoltato fino in fondo e poi mi ha risposto: “Sa cosa faccio per hobby nel tempo libero? Raccolgo i rifiuti”. Difficile e strano credergli, non è vero?

E invece scava e scava ecco le controprove: Marchetti raccoglie i rifiuti. Davvero.

Per non entrare nelle retorica e nel buonismo a tutti i costi, vogliamo segnalare una storia semplice, ma di grandissimo interesse per tutta la business community, di un cittadino che crede davvero nell’ambiente, anzi lo pulisce. E non sbandiera ai quattro venti. Lo fa.

Settimana scorsa ci sono stati milioni di ragazzi che hanno ascoltato il messaggio di Greta Thunberg e hanno manifestato a loro modo l’insoddisfazione per la piega negativa che sta prendendo il pianeta. Magari hanno manifestato non sapendo appieno tutte le tematiche che l’ambiente comporta, ma non importa, da qualche parte bisogna pur cominciare.

Ci vogliono una dieci centomila Greta Thurberg e uno dieci centomila Marco Marchetti e ci vorrebbe decine di multinazionali dell’IDM e decine di retailer che si facessero carico dei temi ambientale e delle soluzioni, semplici e complesse che questo comporta.

RetailWatch crede che questo sia possibile, singolarmente e collettivamente, per cambiare la mentalità e soprattutto per contrastare il cambiamento climatico.

Viva Greta Thurberg, via Marco Marchetti: Persone oltre le cose.

1 commento

  1. Ho avuto il piacere di conoscere marco Marchetti
    Un “fuori onda” spero continui in questa visione e che altri lo seguano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?