A Torino c’è lo Juventus Stadium

Data:

A Torino c’è lo Juventus Stadium

Settembre 2011. Il nuovo impianto ha un impatto urbanistico di portata eccezionale. Nascendo sulle ceneri dello storico Delle Alpi, il nuovo stadio della Juventus si inserirà nel cuore di un grande quartiere di Torino con l’effetto di riqualificare un’ampia zona della città: la vastissima area commerciale, gli spazi di verde pubblico e i parcheggi, renderanno l’area un autentico polo di intrattenimento cittadino, a disposizione di tifosi e non, anche nei giorni in cui non c’è la partita. Il nuovo impianto, infine, si candida a divenire a pieno titolo il nuovo simbolo di Torino, un’eccellenza che la città si fregia di ospitare, prima in Italia. La struttura architettonica concretizza l’idea di un luogo di incontro e di divertimento ed esalta lo spettacolo del calcio: nessuna barriera dividerà i tifosi dal campo, la pista di atletica sarà soltanto un ricordo e gli ingressi alle tribune consisteranno in 16 passerelle sospese. Gli spazi saranno ampi, gli accessi facilmente controllabili: massima sicurezza per rendere ogni partita una grande festa all’insegna dello sport. Ma c’è di più: l’impianto bianconero introdurrà in Italia il concetto di stadio che vive non soltanto la domenica, ma sette giorni alla settimana. Un luogo aperto a tutti, destinato non solo al calcio e ricco di servizi. L’impianto non è un semplice prodotto architettonico ma un’opera di design, grazie ai contributi delle due firme più prestigiose del panorama italiano: Fabrizio Giugiaro e Paolo Pininfarina. Pavimentazioni, arredi, lounge, sedili e pennoni: ogni elemento sia delle aree interne sia di quelle esterne è ispirato all’eccellenza del design industriale.

Il negozio della Juventus football club che RetailWatch è in grado di offrire ai suoi visitatori e commentare è stato progettato da FutureBrand e ha due location di superficie diversa. Entrambi offrono forme diverse di experience e di merceologie di vendita e entrambi contribuiscono a costruire e riempire di nuovi significati il brand Juventus.

Punti di forza
Branding, Adiacenza attrezzature sportive-negozio, Attività commerciale
Punti di debolezza
Deve funzionare sette giorni su sette e non sarà facile nei giorni infrasettimanali

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.