Retail Watch

Abitare il thempo: materia prima come filosofia

Data:


Abitare il Thempo: materia prima come filosofia

Marzo 2013. L’imprenditrice di questo negozio ha allargato il concept di un altro suo negozio di arredamento e complementi per mettere al centro del retail il the, materia prima che qui diventa uno stile alimentare e di vita. Se non fosse per quel grande lampadario di Murano all’ingresso che occlude la vista le avremmo dato volentieri i voti massimi.

. La location. Via delle erbe a Udine è nel centro storico e pedonale della città. Le persone vengono in queste stradine di ciotoli per incontrarsi, bere qualcosa insieme, cenare, passeggiare. E questo potrebbe essere lo zeitgeist di questo negozio, estensione di un altro esistente ma incentrato sull’arredamento e i complementi.

. Il layout. Due luci, spazio stretto e lungo, con il banco servito e la cassa posta ovviamente all’ingresso ma che fa un po’ blocco, come, visivamente, lo fa quel lampadario di Murano, un po’ troppo invadente. Nella prima parte del pdv i contenitori del te e i complementi su scaffali, alcuni prodotti su tavoli; nel secondo spazio una ambientazione orientale per far capire lo stile di vita collegato e scelto. (3)

. L’assortimento. The in tutte le dimensioni, culturali e merceologiche, paesi e abitudini. Assortimento chiaro e comunque assistito. Alcuni complementi come tazze, teiere, ciotole e altro. Sacchetti confezionati di fiori e frutta disidratati sui tavoli, adatti a un incrocio merceologico. (5)

. Ambiente e comunicazione. Stile orientaleggiante e ben equilibrato nelle forme e nei contenuti, soprattutto nel secondo ambiente, che rafforzano la credibilità nella vendita del the. (5)

. Prezzi. Adeguati. Da notare le forme di comunicazione del prezzo dei prodotti venduti sui tavoli, segnati su talloncini adesivi. Come abbiamo sempre detto il prezzo, oltrechè un dovere di legge, deve essere un elemento di comunicazione, e deve affasciare al pari del prodotto. La soluzione adottata da questa insegna è da cerchiare per interesse. (5)

La sostenibilità di Abitare il Thempo, Udine

Impatto ambientale    2
Solidarietà    2
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità    4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.