Accenture/Acin-grocery store: il nuovo supermercato è possibile

Data:


Accenture/Acin-grocery store: il nuovo supermercato è possibile

Luglio 2017. L’interazione con il supermercato inizia già da casa: la lista della spesa viene creata dal proprio personal assistant digitale, disponibile direttamente sulla mobile app del supermercato di riferimento.
All’interno del Grocery Store situato in ACIN, il consumatore si identifica all’ingresso con tecnologia NFC (near field communication). Il retailer immediatamente avvisa sull’avanzamento nella preparazione della spesa in base alla lista compilata a casa e fornisce proposte personalizzate analizzando in real-time, con algoritmi di intelligenza artificiale, lo storico degli acquisti e il carrello in corso.
 

 
L’interazione con i prodotti
Ha quindi inizio un’esperienza d’acquisto personalizzata, in uno store con un format completamente rivoluzionato, dove la tecnologia abilita un’interazione con i prodotti basata sulla trasparenza e completezza delle informazioni: i contenuti vanno al di là di quanto riportato sul packaging, raccontando la storia del prodotto, fornendo informazioni sulla sua origine, valori nutrizionali, allergeni, filiera produttiva e istruzioni per lo smaltimento.
 

 
Il tutto è reso possibile dal rilevamento e dallo studio di diversi livelli di analytics che riguardano sia la profilazione del consumatore, prima-durante-dopo la visita in negozio, sia il monitoraggio delle interazioni che avvengono all’interno di esso.
 

 
Il ruolo delle informazioni
La grande disponibilità di informazioni viene fruita in maniera digitale attraverso tecnologie come il kinect, display interattivi e un virtual wall che garantisce una ampissima profondità di assortimento al consumatore e permette al rivenditore di ottimizzare lo spazio in store, principalmente dedicato a prodotti freschi, nuove occasioni di consumo immediato e socializzazione.
 
La formazione della lista della spesa
I nuovi prodotti selezionati all’interno del negozio, sia quelli riposti su scaffale che su virtual wall, vengono aggiunti al carrello tramite mobile app. Il consumatore, scansionandoli, ha sempre chiara visibilità della sua lista della spesa e può procedere in qualsiasi momento al check-out nell’area dedicata, senza rischi di coda, appoggiando il suo smartphone su un totem che avvia il pagamento con tecnologia NFC.
 

Nel tempo di attesa per il ritiro della propria spesa, ci si può accomodare nell’area esperienziale dello store per consumare un pasto. La presenza di un’area dedicata a fini ricreativi è un esempio di modello di business evoluto, che va oltre la semplice offerta di prodotti per arrivare a fornire servizi sempre più vicini ai bisogni dei clienti.
Il personale impiegato all’interno del negozio, agevolato nelle attività di routine, può dedicarsi maggiormente alla creazione di una relazione con il consumatore, diventando a tutti gli effetti un assistente alla vendita personale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.