Acqua Lete, poco sodio tanta simpatia

Data:


Acqua Lete, poco sodio tanta simpatia

Aprile 2013. Non è facile trovare un punto di differenza nel mercato delle acque minerali. E ancora meno facile è riuscire a sedimentare quella differenza nella testa dei consumatori. Acqua Lete, ormai un po’ di anni fa, ci è riuscita. La triste particella di sodio che si lagnava con grande ironia della sua condizione esistenziale, votata alla solitudine, è entrata nella memoria di tutti, dando un punto di differenza forte a questa marca. Da allora la comunicazione è cambiata: ora il concetto sono le 3D, digestione, diuresi e dieta iposodica per un’acqua che promette che se bevi bene vivi meglio.

Razionalmente questa evoluzione ha un senso ma le grandi marche insegnano che quando si riesce a trovare qualcosa di forte, perché memorabile e rilevante, conviene in nome dell’efficacia evolvere quel “qualcosa” e non ripartire da zero. Acqua Lete avrebbe dovuto evolvere la storia della sua particella, così avrebbe massimizzato i suoi investimenti e la sua storia, mantenendosi unica con simpatia. Da segnalare la bottiglia in PET, con una struttura di packaging e di etichettatura originale e gradevole. Il sito web meriterebbe invece una revisione: oggi risulta poco coeso e non in grado di trasferire un’immagine di qualità all’altezza di questa memorabile acqua.

Silvia Barbieri

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?