Aiipa/Stirparo-Galassini: IVa gamma di filiera

Data:

Aiipa/Stirparo-Galassini: IVa gamma di filiera

Autore: Luigi Rubinelli/Domenico Stirparo

Gennaio 2013. Il Decreto di attuazione della Legge n. 77/2011 sulla produzione e distribuzione dei prodotti ortofrutticoli di IV gamma chiude il cerchio con riferimento alla prima normativa europea sui prodotti freschi, lavati e pronti all’utilizzo.

Il Decreto introdurrà innanzitutto la previsione di temperature omogenee da mantenere sui prodotti di IV gamma lungo tutta la filiera produttivo-distributiva: con l’obbligo di mantenere sempre temperature inferiori a 8°C non si assisterà più, ad es., a quella cattiva prassi di tenere i prodotti di IV gamma fuori da banchi frigo, ovverosia in banchi frigo fittizi e inidonei a preservare i prodotti refrigerati.

Si stabiliscono poi requisiti minimi degli stabilimenti di lavorazione e parametri igienico-sanitari del processo produttivo, con la specifica finalità di premiare la qualità produttiva e di tutelare i consumatori da prodotti preparati e confezionati in condizioni non idonee.

Si stabilisce inoltre che le confezioni dei prodotti di IV gamma debbano essere al 100% eco-compatibili in tempi addirittura più ristretti rispetto a quelli previsti dalle normative europee al riguardo: così, la IV gamma sarà anche un’esempio di sostenibilità, oltre che di qualità e sicurezza. Infine, si prevedono informazioni per i consumatori, che andranno riportate in etichetta, con la finalità di consentire a questi di distinguere i prodotti lavati e pronti al consumo (o pronti da cuocere) da quei prodotti che – sebbene simili per confezione – non hanno le caratteristiche della IV gamma.

Si forniranno inoltre informazioni: sulle modalità di conservazione dei prodotti di IV gamma, con la raccomandazione al consumatore di mantenere il prodotto sotto gli 8°C, in quanto – si ricorda – la catena del freddo è l’unico agente conservante di tali prodotti; sulle modalità di utilizzo del prodotto dopo l’apertura della confezione; le indicazioni relative all’origine del prodotto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.