Aldo Grasso: viviamo una rivoluzione intuitiva

Data:

 

Aldo Grasso: viviamo una rivoluzione intuitiva

Marzo 2013. Saatchi&Saatchi sostiene che la creatività è una risorsa fondamentale per il successo dell’Italia nel mondo: per sostenere questo assunto l’Agenzia ha promosso un dibattito sull’impatto della crisi economica nel mondo della comunicazione delle imprese. Il risultato è che la creatività si sta modificando e adeguando alle nuove piattaforme mediatiche, ma è indispensabile, anche se diversa per sostenere lo sviluppo del brand e dei prodotti.

Intervenendo nel dibattito a fianco di Giuseppe Caiazza, ad di Saatchi&Saatchi, Agostino Toscana, direttore creativo di Saatchi&Saatchi, Vittorio Meloni, direttore relazioni esterne di Intesa San Paolo, Aldo Grasso, professore di Storia della radio e della televisione all’Università Cattolica sostiene come nonostante molti pensino che la creatività sia un fatto puramente creativo, la creatività è un sistema complesso, fatto di tanti particolari, è l’ultimo anello di una lunga ricerca demoscopica e produttiva.


Oggi, dice ancora Grasso, siamo davanti a un processo di convergenza senza precedenti, di diverse tecnologie che si combinano in una sola. I mezzi di comunicazione da protesi della stessa diventano un nuovo ambiente. La comunicazione è il mezzo per entrare nell’ambiente, e, di fatto, ha cambiato status. Le nuove tecnologie, parlando di creatività, devono assoggettarsi al fatto di essere vissute come intuitive e la creatività digitale ha nuovi parametri, ai quali ci dobbiamo ancora abituare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?