Alessandro d’Este è il nuovo presidente di Ibc-Centromarca

Data:

Luglio 2020. Cambio al vertice di IBC, l’Associazione delle Industrie Beni di Consumo, cui aderiscono oltre 30mila aziende operanti in Italia. Alla presidenza è stato chiamatoAlessandro d’Este, presidente e amministratore delegato di Ferrero Commerciale Italia, che succede ad Aldo Sutter, imprenditore, titolare dell’omonimo gruppo industriale. Due i vice presidenti: Renato Bonaglia (Amministratore Delegato Alcass) e Flavio Ferretti (Presidente e Amministratore Delegato Nims/Gruppo Lavazza).

D’Este, laureato in Economia all’università di Firenze, ha maturato esperienze in diverse Industry, dal Retail in Esselunga e Metro, all’FMCG in Coca-ColaL’OréalBauli e attualmente Ferrero, al mercato dei prodotti durevoli in Pirelli, nelle funzioni Marketing, Sales e Supply Chain, in Europa, USA ed Asia. Da diciassette anni occupa posizioni di Direzione aziendale, con perimetri che hanno spaziato dal nazionale, all’europeo fino al globale. L’ingresso in Ferrero risale a gennaio 2016. Da giugno 2019 a giugno 2020 è stato presidente di GS1 Italy.

«La crisi attuale, la più profonda dall’esistenza delle statistiche economiche, metterà a dura prova la tenuta della domanda e di molte industrie», ha sottolineato d’Este. «In questo quadro IBC è chiamata a interventi che focalizzino le aziende su fattori di successo come l’internazionalizzazione, l’innovazione, la sostenibilità, la valorizzazione del capitale umano e catalizzino scelte di politica economica coerenti con questi obiettivi». Con riferimento ai rapporti con la Moderna Distribuzione il presidente ha ribadito «un’ampia volontà di collaborazione su progetti che consentano di generare valore e qualificare l’offerta», indicando gli standard GS1 «come strumenti imprescindibili per la relazione integrata con il trade».

A fare da corollario a queste priorità sarà «la consapevolezza di dover dedicare particolare attenzione alle esigenze delle piccole e medie imprese che costituiscono il cuore pulsante della base associativa di IBC».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.