All’Oasi di Macerata e Roseto degli Abruzzi, Gabrielli sperimenta la ristorazione. In side.

Data:

Settembre 2019. Come sapete le formiche sono una comunità organizzata e laboriosa. E procedono instancabilmente. Ci permettiamo di chiamare formichine gli operatori di questo Gruppo. Il Gruppo Gabrielli (fa parte del Gruppo Sun, leggi qui) conta oggi quattro Bistrò nei suoi Oasi, l’insegna dei superstore e ipermercati del gruppo. Sono presenti a:

. Roseto degli Abruzzi (Te)

. Macerata,

. Fermo (AP),

. Ancona.

Il servizio prevede piatti caldi pronti (di carne e di pesce) e freddi, insalate verdi e di frutta, nonché un servizio di cafeteria.

Il Bistrò è all’interno del layout del superstore, cosicchè l’agibilità deve prevedere anche l’ingresso nell’area di persone con il cestone e il carrello, che consumano ai tavoli con la spesa fatta. L’orario di apertura è lo stesso del superstore (8,30-21) e quindi deve servire colazione, lunch, merende e cena. Solo a Roseto degli Abruzzi i clienti possono accedere alla cafeteria alle 7 e 30 entrando attraverso un’area dedicata esterna coperta che dispone di tavoli, il superstore è transennato.

RetailWatch ha voluto mettere a confronto i Bistrò di Roseto (il punto di vendita è stato chiuso sei mesi per rinnovo e recentemente riaperto) e di Macerata.

Il payoff di entrambi è Buoni e Subito.

A Macerata il Bistrò è fra la forneria e i freschi, ma è immerso nella piazza dei freschi e dell’ortofrutta in particolare. La piazza è un unicum, quindi, che comprende anche la ristorazione. Sempre a Macerata dove lo spazio è ridotto, la lavorazione dei prodotti è in un apposito spazio, Buoni e Subito, vicino alla pescheria. Le lavorazioni sono poi portate nel Bistrò. A parte il problema logistico la visione che ne ha il cliente di Oasi è di un reparto dei freschi, come l’ortofrutta o i reparti a servizio sul perimetro.

Anche il Bistrò di Roseto degli Abruzzi è antistante all’ortofrutta ma fisicamente non si sente il rapporto con tutti i reparti, è un corpo a sé.

Difficile dire dopo una visita comunque superficiale quale sia la soluzione vincente, ma se la piazza dei freschi deve avere anche un servizio di ristorazione, la soluzione di Macerata è senz’altro la più idonea.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.