Altro Consumo su sostenibilità: +Coop -Esselunga

Data:

Altro Consumo su sostenibilità: +Coop -Esselunga

Febbraio 2014. La rivista Altroconsumo pubblica nell’ultimo numero un’indagine fra le 6 catene della grande distribuzione che hanno risposto a un questionario sull’etica e la responsabilità, intesi come coerenza fra impegni presi e azioni realizzate nel campo dei controlli effettuati sui prodotti, in relazione alle condizioni di lavoro e ai salari praticati dai fornitori.

Pubblichiamo una sintesi e i giudizi e i voti espressi da Altro Consumo sulle singole insegne.

Coop: è l’unica insegna che può dimostrare di attuare tutte le politiche etiche che dichiara. Voto: 68/100.
Auchan: riesce a dimostrare solo la metà di quello che dichiara di fare nel nostro questionario. Voto: 46/100.
Carrefour: mette a disposizione del pubblico le informazioni sulle sue pratiche etiche e i documenti che le testimoniano. Voto 40/100.
Lidl: l’impegno etico dichiarato (53% dei casi) è poco dimostrato (solo nel 25% delle risposte del questionario). Voto: 39/100.
Conad: poche le politiche che rispondono agli standard richiesti (34%), ancor meno quelle di cui è restata traccia (28%). Voto 31/100.
Esselunga: l’insegna più debole sulla resposnabilità sociale e, di quel poco che dichiara (25%), dimostra la metà. Voto 20/100.

C’è ancora molto da fare nella GD sulla responsabilità sociale e l’etica (il giudizio è nostro).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.