Amazon punta anche sui cibi/piatti da preparare in box

Data:

 
Amazon punta anche sui cibi/piatti da preparare in box

Ottobre 2017. Amazon ha recentemente depositato un marchio negli Usa: We do the prep. You be the chef – Noi facciamo la preparazione. Voi siete i cuochi.
 
Si tratta di ingredienti presentati in un box con l’immagine del prodotto finito, con le istruzioni per la preparazione. Il range di prezzi scelti va da 15,99$ a 19,99$. L’offerta spazia dalle carni bianche al pesce, dai frutti di mare ai legumi e altro ancora.
 
La nuova offerta è valida nelle città coperte dal servizio AmazonFreshPickUp, una sorta di drive o click&collect, che il gruppo sta sviluppando.
 
Concorrenti: Hello Fresh, Plated e Blue Apron.
 
Secondo la stampa Usa, il mercato del food vale 800 mld di dollari e questo sistema di vendita potrebbe interessare anche l’Europa.
 
Amazon non ha commentato la notizia, d'altronde i progetti e i depositi di brevetti si susseguono senza sosta.
 
La case history di Barilla
In Italia è stata Barilla ad aprire questo mercato 2 anni fa con CucinaBarilla: forni tecnologicamente avanzati Whirlpool per piatti come pasta, risotti, pane, pizza, focacce e torte. I kit, utilizzabili soltanto nel forno CucinaBarilla, sono in vendita sul sito www.cucinabarilla.it da luglio 2015, con prezzi compresi tra i 2 e i 4€. Il forno, disponibile nelle versioni White e Silver, è in vendita presso i negozi di elettronica ad un prezzo consigliato compreso tra i 600 e 700€.
Barilla ha lavorato a questo progetto dal 2010.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.