Retail Watch

Anche il Gruppo Gabrielli sostiene i prodotti ovini sardi

Data:

Febbraio 2019. Al via sabato 23 febbraio presso i punti di vendita Oasi e Tigre del Gruppo Gabrielli, dislocati nelle regioni Marche Abruzzo Umbria Molise e Lazio, la campagna di comunicazione volta a mettere in evidenza i prodotti della comunità sarda.

Una decisione condivisa con Federdistribuzione volta a ribadire concetti quali prossimità, ascolto e vicinanza ai territori e alle eccellenze che custodiscono. Da sempre il Gruppo Gabrielli è impegnato nella valorizzazione dei produttori locali, testimoni di tradizioni e cultura , veri interpreti del carattere della comunità di appartenenza.

“Sposiamo e accogliamo nei nostri store il claim “C’è un solo modo per difendere i prodotti fatti con il latte sardo: Mangiarli”- sottolinea L’ad del Gruppo Gabrielli Mauro Carbonetti – l’intento è quello di offrire da un lato ai nostri clienti una informazione utile a supportare le eccellenze sarde e dall’altro ai pastori un supporto per affrontare una situazione di difficoltà come quella che stanno vivendo” .

Federdistribuzione rende noto che far meglio conoscere il pecorino romano fatto con latte sardo e sostenerne i consumi è la soluzione migliore per dare una via d’uscita alla crisi attuale che non sia solo di breve periodo ma apra ad una soluzione più strutturale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.