Anche la marca a volte sbaglia: il caso Danone.it

Data:

Anche la marca a volte sbaglia: il caso Danone.it

Alla prima impressione succede che…
Proseguendo le cose non migliorano…
E alla fine…
E’ il caso di dire che anche i grandi brand a volte sbagliano. O no?

First Impression         

Non sembra il sito di una azienda, più un blog. Confuso.

0

Navigation         

La barra è l’unica guida al sito, ma c’è anche una tab

vuota. La sensazione è di perdersi.

0

Findibility         

Ottima

5

Contents         

Contenuti adeguati.

3

Design  

C’è un salto enorme far la grafica, look&feel della home

page e le pagine delle sezioni.

0

Relation      

Sono presenti tasti per condividere su molti social

network, ma non si capisce la logica di condivisione.

Molto chiara ed evidente la sezione "Contatta Danone"

ma è messa sotto il cappello "ViviDanone".

0

Branding uniqueness   

Non ci sono grandi legami con la marca, che appare

in segni grafici diversi all’interno di sezioni e progetti

specifici.

0

Mobile device optimization

Nessuna ottimizzazione, si sovrappongono gli elementi.

0

 

 

TOTALE: 8

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.