Anche nel retail prima viene il rispetto e l’amore: il caso Francia

Data:


Anche nel retail prima viene il rispetto e l’amore: il caso Francia

Marzo 2017. Toh!, finalmente una bella matrice con nomi e cognomi. Contrariamente a molti convegni dove al posto dei nomi leggiamo retailer 1-retailer 10, questa matrice del percepito dei consumatori francesi racconta chi fa che cosa.
Non è una cosa di poco conto: è trasparenza e informazione, merce rara.
 
I migliori nel retail francese
Al di là di fatturati e quote di mercato, la leggibilità di questa matrice è eclatante. Gli assi sono composti da Rispetto e Amore, due termini sconosciuti a molte ricerche di mercato.
Spicca su tutti, ahi ahi, Amazon. Nello stesso quadrante prima Leclerc, poi Auchan ma anche, marginalmente, Lidl e SystemU.
 
Nel quadrante negativo per entrambi le voci: Franprix, Casino, Monoprix, Carrefour e, meno, Intermarchè.
 
È un quadro diverso dai soliti, prima di tutto per la presenta del disruptor Amazon che oltre a conquistare vendite, ha una propria solidità proprio nel rispetto e nell’amore conquistato nei francesi. Le aziende storiche, compreso il vecchio disruptor del retail oltre cortina, Leclerc, arrancano dopo il nuovo venuto.
 
Come ha fatto Amazon a conquistare velocemente questa posizione? Colmando i vuoti lasciati aperti dai suoi competitor: assortimenti ampi e profondi, prezzi convenienti, una promessa di consegna a domicilio in pochissimo tempo, i pannolini scontati al 20% di default. Ma anche: trasparenza, velocità, rispetto del cliente (a questo ha contribuito senz’altro il ritiro dei prodotti senza troppa burocrazia) e amore.
 
L’Amore di Carrefour
La prima volta che ho trovato nelle comunicazioni dei retailer il termine Amore, è stato nel Carrefour di v.le Bezzi a Milano. Termine scivoloso, detto da un commerciante per giunta su ampia scala, ma che va dritto nel cuore delle persone, soprattutto quelle anziane. Un termine da usare con cautela, senza esagerare e soprattutto rendendolo tangibile. È sicuramente una delle prossime frontiere, sperando che gli esperti di marketing lo usino come sinonimo di verità. Come il termine Rispetto, altro termine che si presta a facile usura e a facilissime interpretazioni distorte.
 
Ma con il Rispetto e l’Amore si può andare lontani. Non è vero?
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.