Arcimbo-Auchan, spinge sui freschi

Data:

Arcimbo-Auchan, spinge sui freschi

Completare l’offerta in una logica multicanale integrata: Auchan affianca a suoi Drive, di grande successo in Francia, un negozio specializzato sui freschi ampio e attraente, per offrire un completamento delle necessità di shopping che risponda alle preferenze dei clienti

Tendenza chiave: Efficienza per i clienti
Tendenze complementari: Naturalità, Multisensor

L’opportunità
Il concept di spesa alimentare Drive, basato sull’ordine on-line e il ritiro in aree attrezzate con magazzini, sta ottenendo un grande successo in Francia: dal suo lancio, in meno di 10 anni è stato provato da oltre il 20% dei francesi, con un tasso di fidelizzazione del 90%. Il loro punto debole resta la vendita dei prodotti freschi, per i quali i clienti sono poco propensi all’acquisto senza poterli vedere e toccare.  Solo il 45% dei clienti dei Drive compra prodotti freschi o congelati rispetto dal 90% dei clienti di supermercati o ipermercati.
I Drive non localizzati nel parcheggio di un ipermercato sono centinaia in Francia e quindi sono alte le potenzialità di sviluppo del concept Arcimbo, che integrato col Drive può diventare una valida alternativa per un numero ancora maggiore di clienti abituati a supermercati e ipermercati.

Il concept
Il nome Arcimbo fa riferimento a Giuseppe Arcimboldo, pittore italiano del Cinquecento, noto per i suoi ritratti burleschi di visi ottenuti con composizioni di frutta, verdure, fiori e pesci. L’omaggio è indicativo del punto di forza del concept: l’ampia gamma dei prodotti freschi, con vasto spazio per il biologico, il KM. 0 e anche i prodotti esotici. Sono presenti reparti assistiti di macelleria tradizionale, carne e pollame, rosticceria. La panetteria-pasticceria è integrata. Con insegna e ingresso autonomi, ma collegati anche all’interno. L’ assortimento include anche referenze grocery, ma in misura ridotta, per lo più di marca privata Auchan, ma anche marche nazionali e alcune locali. Il criterio che guida la scelta dell’assortimento è quello delle ‘4 B’: Bon, Beau, Bien e Bienveillant (Gustoso, Bello, Buono e Attento) per garantire  prodotti sani e di ottima qualità, anche quando non sono biologici o a chilometro zero. Le 4B valgono anche per il grocery e per questo sono esclusi prodotti contenenti olio di palma, olio vegetale o aspartame, quindi marche come Coca-Cola o Nutella sono assenti. Seguendo una strada consolidata da anni con Auchan, anche Arcimbo dispone di un interessante reparto di sfusi, con circa 100 referenze. I prezzi sono medi, con punte verso l’alto soprattutto nell’ortofrutta, reparto particolarmente curato, al punto da avere inserito uno spazio chiuso a temperatura più bassa per una migliore conservazione dei prodotti più delicati. Il personale è selezionato e formato con cura per aggiungere valore all’esperienza dei clienti.
Questo negozio pilota è un po’ penalizzato per una location non ottimale e per la scarsa visibilità dal Drive, perché l’ingresso non è nelle sue immediate vicinanze e quindi non intercetta il flusso di traffico. Interessante invece l’adiacenza con piccolo punto vendita e soprattutto di consegna di GrosBill, negozio on-line di prodotti tecnologici che appartiene al gruppo Auchan). Tra i servizi offerti: assistenti alle vendite esperti; ordini on-line; clicca e ritira; consegna a domicilio.

Retail is Detail
Lo spazio del negozio è di grande impatto: la grande facciata in vetro lascia filtrare la luce naturale che esalta in particolar modo l’esposizione della frutta e della verdura, accuratamente disposta in ampi espositori orizzontali. Una grande attenzione ai dettagli traspare anche dalla comunicazione in-store che rassicura e informa i clienti sulla provenienza e sulla tracciabilità dei freschi, con descrizioni dettagliate. L’origine francese viene contrassegnata da una coccarda con i colori della bandiera nazionale e anche le referenze locali sono ben identificate, spesso esposte in modo originale, come le uova, vendute anche sfuse. In tutto il punto vendita la comunicazione è curata sia nei contenuti, sia sotto l’aspetto grafico ‘artigianale’, che richiama la scrittura alla lavagna. L’esposizione è ordinata anche negli scaffali e nei banchi refrigerati, compresa la cantina dove i prezzi sono arrotondati all’euro e i prodotti accorpati per fasce prezzo per orientare meglio i clienti.

Dati chiave
Format: specializzato di freschi
2013: prima apertura
1 negozio
1.300 mq

Chiavi dell’innovazione
•    Efficienza dell’esperienza cliente grazie alla complementarietà Arcimbo, Auchan Drive e GrosBill
•    Cross-selling generato dall’integrazione dei flussi di clienti diversi

Finalista nell’Ebeltoft Group Award 2013

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.