Arneg a Euroshop: sharing avenue di attrezzature, culture e retail

Data:


Arneg a Euroshop: sharing avenue di attrezzature, culture e retail

Marzo 2017. Arneg è un’azienda profondamente padovana e contemporaneamente globale. Lo ha dimostrato organizzando a Euroshop-Dusseldorf in due modi:

. creando la Sharing Avenue Arneg, un gigantesco stand di 3.000 mq, forse il più grande della fiera, con tutta la sua produzione di gruppo,

. offrendo ospitalità a un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo,

. promuovendo il food italiano (veneto in primis, ma non solo) attraverso una squadra di cuochi di primo livello che hanno creato appositi piatti per l’occasione in una animatissima piazza del food,

. promuovendo il saper fare dell’industria delle attrezzature italiane.

In più hanno lanciato il FutureStoreForum chiamando a relazionare nell’arco di tutta la manifestazione numerosi esperti di retail, consumi, sociologia e letteratura.

Ecco i partecipanti all’edizione FutureStoreForum 2017:

STEFANO ZECCHI La seduzione della bellezza.

FRANCO FAVA L’evoluzione della GDO nei primi 100 anni: dalle chain store al self service, dal supermarket ai retail park.

DAVIDE PAOLINI La ristorazione dalle stelle a dietro al banco

ANDREA MENEGHINI Il Made in Italy nel mondo: è davvero un successo?

DANIELA OSTIDICH Nuovi significati di consumo e il futuro dei format retail.

LUIGI RUBINELLI L’evoluzione dei comportamenti di acquisto.

DANIELE TIRELLI Esperienze: luoghi di acquisto e di consumo. Quel che c’è di nuovo e di vero.

SERGIO GRASSO L’ANTROPOLOGO NEL CARRELLO – comportamenti, motivazioni, alibi, significati e significanti della moderna spesa alimentare.

CARLO RATTI Senseable Cities.
 
A giudizio di RetailWatch Arneg ha investito a Euroshop almeno 2 mio di euro.
 
La sintesi della Sharing Avenue è leggibile, giudizio nostro, negli stand del vino, che poi è la filosofia degli imprenditori di Arneg:
. Sognare,
. Fantasia,
. Coraggio,
. Buon Senso.
 
Davvero un coraggio da leoni in un’epoca di profonde trasformazioni economiche, sociali e politiche, che dimostrano che con il fare, e fare bene, si possono fare buoni affari per rendere sempre più forte un brand, Arneg, e la sua produzione nel mondo.

1 commento

  1. Una magnifica conferma di una grande azienda che guarda al futuro con fiducia e partecipa attivamente all’ evoluzione del mercato.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Perché Alice Pizza non è nel Paese delle Meraviglie?

Alice Pizza si espande, apre nuovi store e, come sistema, genera più di 120 milioni di euro di ricavi all'anno. Analizzando i dati però, scopriamo che non è tutto oro quel che luccica. Quali prospettive ha la catena nostrana per il futuro?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

L’Enoteca Online di Esselunga segna il nuovo corso del Retail?

La GDO spesso offre il servizio eCommerce senza aspettarsi necessariamente di ricavarne un profitto. È possibile però che la chiave della redditività, in questo campo, risieda in alcune merceologie particolarmente premianti. Analizziamo il caso Enoteca Esselunga.

MDD:un’ossessione tutta italiana?

Spesso si dice che l'Italia è indietro se paragonata ad altri paesi dell'UE perché nel Bel Paese l'MDD ha una quota di mercato inferiore rispetto alla media europea. Siamo sicuri, però, che questo sia il modo giusto di vedere le cose?