Artis Cafè SF-Usa: torrefazione e accoglienza

Data:


Artis Cafè SF-Usa: torrefazione e accoglienza

Novembre 2014. Questa cafeteria visitata a San Francisco aiuta a capire cosa vogliono i consumatori e come rispondono a precise sollecitazioni.

La location
Abbastanza centrale

Layout
Tutto ruota attorno al Live roast bar che sebbene sia un'isola è composto da più momenti merceologici: i dispenser a vista delle diverse origini di caffè, la torrefazione per infusione, il banco vero e proprio. Diciamo che occupa visivamente uno spazio ben superiore, infatti, i dispenser di materia prima hanno un'esauriente momento di informazione e la persona che vuole acquistare quella miscela non può di certo ignorarla. L'effetto però non è ingombrante.

Tavoli
Essenziali nella spazio e nel design, non possono essere comodissimi altrimenti il tempo di permanenza sarebbe esagerato ma sono comodi per passare un'oretta degustando il caffè e lavorando al computer con il wi fi gratuito e di buona copertura.

Atmosfera
Certo siamo in una torrefazione con vendita di caffè e prodotti complementari ma la leggerezza delle soluzioni adottate permettono di essere capiti da diversi target e gusti.

Materiali
Naturali e funzionali, congruenti al posizionamento del locale.

Prezzi
In linea con il mercato.

La sostenibilità di Artis, San Francisco-Usa

Impatto ambientale    3
Solidarietà    4
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    4
Artigianalità            4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.