Askoll: bici elettrica e city car nel pdv di Milano

Data:


Askoll: bici elettrica e city car nel pdv di Milano

Ottobre 2015. Askoll, primo produttore e distributore italiano di una gamma di veicoli elettrici per la mobilità sostenibile, ha inaugurato il suo primo store monomarca nel capoluogo lombardo.
Nel negozio di Via Pietro Colletta 31 (location un pò defilata, ma con altri negozi di moto e accessori) sono acquistabili esclusivamente i mezzi elettrici made in Italy lanciati sul mercato: la bicicletta a pedalata assistita (eB1) e lo scooter elettrico (eS1) targati Askoll che hanno l’obiettivo di rendere la mobilità urbana più sostenibile, accessibile e conveniente, con benefici sia per i cittadini sia per la salvaguardia dell’ambiente.

In arrivo la city car elettrica
Entro il 2017 è prevista anche l’introduzione sul mercato della city car elettrica, che raggiungerà una velocità massima di 80 km/h e percorrerà 100 km con un solo ciclo di ricarica. Al momento i costi per le ricariche vanno da soli 0,05 euro per la bicicletta a soli 0,30 euro per il motorino (sempre per ogni 100 km), a cui si aggiungono per quest’ultimo i risparmi derivati dal dimezzamento dei costi dell’assicurazione e dalle spese di manutenzione quasi inesistenti. Inoltre la silenziosità dello scooter oggi e della citycar domani contribuiscono ad abbassare l’inquinamento acustico, tipico delle città congestionate dal traffico.
I veicoli elettrici Askoll – 1.290 euro per la bicicletta e 2.690 euro per lo scooter – saranno i mezzi prediletti di quanti amano la propria città, uno stile di vita dinamico e l’autonomia di spostamento a un costo annuale veramente irrisorio: per la bicicletta meno di 2 euro per un uso medio al giorno di 10 km, per lo scooter circa 15 euro per 20 km giornalieri**. Sulla base dei regolamenti comunali la bici e lo scooter elettrico consentono, inoltre, di girare tranquillamente nell’Area C.
“La bicicletta e lo scooter di Askoll rappresentano una novità assoluta nel mercato della mobilità eco-friendly – racconta Elio Marioni, Presidente del Gruppo – per non parlare della rivoluzione che porterà la nostra city car elettrica. Muoversi in città in modo ecosostenibile non sarà più soltanto una scelta responsabile, ma diventerà finalmente una decisione conveniente. I progressi fatti nella mobilità elettrica consentiranno alle persone di spostarsi a costi fino a ieri impensabili. Siamo convinti che queste innovazioni possano influenzare le abitudini di movimento presenti e future. Il dieselgate ha mostrato i limiti di una parte rilevante dell’attuale mercato dell’auto che ha tradito la fiducia dei consumatori. Credo che la crisi attuale accelererà la crescita dell’elettrico, unica vera tecnologia pulita e conveniente”.
 
La rete di vendita
Dopo la ricerca triennale che ha portato alla creazione dei primi mezzi elettrici made in Italy, Askoll oggi può contare 14 store inaugurati a: Vicenza, Verona, Padova, Bergamo, Boves (Cuneo) – all’interno di “Un Mondo di Fiori”, Mercenasco (Torino) – all’interno del Peraga Garden Center, Mantova, Catania, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna, Roma e Milano; seguiranno nei prossimi mesi aperture a Lecce e in altre città della penisola.
Il negozio diretto di Milano subentra a un precedente pdv di Harley Davidson. Atmosfera semplice e pulita, forse manca una comunicazione scritta soprattutto per raccontare la storia e il passaggio dalla produzione di motori delle lavatrici alle bicilette elettriche alla prossima city car elettrica.
 
Da sottolineare che questa azienda, italiana, al 90% assembla parti prodotte in Italia. Una case history di tutto rispetto.

 

1 commento

  1. Sono contento e orgoglioso che una Ditta veneta riesca a produrre un ‘ auto elettrica con la propria tecnologia. Aspettiamo l ‘ evento e probabilmente l ‘ acquisto.

Rispondi a Miana Gianpaolo Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.