Atrium-Perspektor a Mosca: w la complementarietà

Data:

Atrium-Perspektor a Mosca: w la complementarietà

Ottobre 2014. Questo supermercato ad insegna Perspektor è al livello terra del centro commerciale Atrium di Mosca. Ha alcune particolarità che vanno sottolineate per la capacità di creare nuove situazioni di merchandising e quindi nuove vendite.

Nel reparto dedicato alla drogheria chimica, eguale ormai in tutta Europa, Russia compresa, il responsabile del reparto ha posizionato al centro dell'area alcuni peluche, biancheria per il piano e alcuni cestini regalo con creme e sali per il bagno. È un modo sicuramente originale per cercare alcune complementarietà nella categoria e dare al reparto un'aria fresca.

Nel reparto del pesce in quasi tutti i supermercati visitati a Mosca si posso osservare tre distinzioni merceologiche: il pesce in vasca, vivo; quello su lettiera di ghiaccio, fresco; quello conservato e inscatolato, le referenze più numerose.

Le singole sezioni merceologiche sono distinte ma fra loro vicine per dare l'idea di completezza di assortimento. Interessante vedere come è presentato il pesce conservato, in genere affumicato: è tagliato a fette e vicino ecco le salse per servirlo e accanto il caviale nelle diverse rappresentazioni e prezzi. Un colpo d'occhio che si completa con lo scatolame vero e proprio.

Nella frutta secca, sciolta, la clientela può servirsi da sola anche sullo scaffale adiacente ci sono le buste con lo stesso prodotto. Al di sopra del grande cesto, e anche a fianco, alcuni plateau con frutta secca pronta da consumare con aggiunta di piccoli canditi, confezionati per un regalo.

Sono piccole idee per generare distintività e logica di servizio: al centro il prodotto con la sua seduzione e il prezzo di riferimento, e alcune modalità di acquisto e di consumo.

Stessa logica nel reparto salumi: diverse vaschette con diversi tagli di prodotto di provenienza nazionale e internazionale, sia per i salumi sia per i formaggi. Al sopra alcuni plateau per rendere immediato il take away e la presentazione in tavola, ancora una volta modalità di acquisto e di consumo si mischiano con un ottimo risultato di merchandising e complementarietà alla ricerca di nuove vendite.

http://www.supermarketguru.com/articles/supermarket-in-moscow.html

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.