Retail Watch

Audi apre a Londa il primo showroom digitale

Data:


Audi apre a Londa il primo showroom digitale

Uno showroom digitale nel cuore della city quello aperto da Audi a Londra.
Inaugurato nel giugno 2012 Audi City è uno spazio raccolto in cui, invece della tradizionale esposizione di modelli in ‘solido ferro’, il visitatore può passare in rassegna tutti i modelli della casa automobilistica tedesca.

Simulazione virtuale
La chiave è l’utilizzazione di tecniche di simulazione virtuale. Il sistema digitale utilizzato nello showroom Audi permette al visitatore di accedere a tutte le variabili e dettagli che caratterizzano un’automobile, dai colori, alla carrozzeria, agli equipaggiamenti, alla funzionalità aggiuntive.
Il visitatore dello showroom può sperimentare combinazioni e accostamenti e vedere riprodotte sulle pareti circostanti, in modo realistico, in scala 1:1, le diverse configurazione possibili per il modello, o i modelli, a cui è interessato, fino ad arrivare alla visualizzazione dei singoli dettagli tecnici, come la catena cinematica, la costruzione della carrozzeria, o la tecnologia LED.

Display fai da te
A fronte al crescente numero di prodotti e di informazioni disponibili l’orientamento si indirizza verso un’offerta a misura del Cliente, con servizi all’insegna della personalizzazione. Tutte le operazioni vengono effettuate attraverso l’uso di un display interattivo; come in un gioco, in cui visitatore seleziona le diverse opzioni disponibili e le combina fra di loro, mentre sulle pareti compare il risultato delle scelte effettuate.
L’intuitività delI’installazione fa si che il visitatore possa ‘giocare’ in autonomia, scegliendo se, quando e come richiedere l’assistenza del customer relation manager presente nell’Audi City che può soddisfare le richieste del Cliente, dal colloquio iniziale, fino al post vendita ai servizi aggiuntivi.
Alla fine delle simulazioni il visitare riceverà una custodia con una chiave usb che contiene il risultato delle sue sperimentazioni.

Si avvicina il cliente e si riducono i costi
L’uso di tecniche di simulazione virtuale permette di utilizzare spazi ridotti; in questo modo si riducono i costi della presenza in una posizione centrale del contesto urbano e, allo stesso, tempo, si è più vicini al cliente dal punto di vista spaziale.
Audi City è collegato a un concessionario che funge da centro di competenza dove è disponibile una panoramica completa di tutti i servizi offerti dal Marchio.
L’obiettivo di Audi è l’apertura di oltre 20 store in tutto il mondo entro il 2015 in spazi espositivi in zone urbane di richiamo internazionale.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Scorri per verificare

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.