Antonio Esposito

45 ARTICOLI

Exclusive articles:

BioCoop France: un progetto verticale oltre

Il progetto verticale di questa insegna è partito nel 2006, quando l’assemblea vota per l’ingresso dei produttori bio certificati della cooperativa Biocoop. Così adesso la base societaria è mista e molto diversificata, ed è diventato un modello imprenditoriale basato sulla cooperazione, il biologico, la filiera e l’ambiente sostenibile. Parallelamente opera anche Enercoop che si occupa di produzione di energia...

Pac2000A/Conad è pronta per superare 3 mld di euro

Giro d’affari a 2,567 miliardi di euro (in crescita del 2,8 per cento rispetto al 2013), patrimonio netto consolidato a 517 milioni di euro, utile netto a 66 milioni di euro. Questi i principali dati economici di PAC 2000A Conad presentati oggi nel corso dell’annuale assemblea dei soci tenuta a Caserta. Il 2014 ha registrato l’ennesima flessione dei consumi (-1 per cento) e, per il secondo anno...

Star apre a Milano cso Garibaldi un temporary

In occasione di EXPO Milano 2015 STAR, storico brand dell’industria alimentare, inaugura un temporary store a Milano dedicato alla famiglia italiana 3.0. Lo spazio allestito in Corso Garibaldi n. 65, aperto dal 7 giugno al 1 luglio 2015, racconta la nuova cultura culinaria, le nuove abitudini alimentari e il nuovo ruolo del cibo all’interno della famiglia, visti da un’azienda che da 65 anni continua ad evolversi...

Teen ager: target guida o target da guidare?

Decifrare gli stili di consumo dei teen ager, ovvero dei consumatori di domani, è dirimente per definire le strategie di crescita a medio e lungo termine per marche e insegne. Digitali per definizione, i giovanissimi riscrivono regole e paradigmi dei consumi creando e scambiando contenuti e affiancando al concetto di possesso la cultura della condivisione. Protagonisti attivi della sharing economy...

Coop-Nielsen: fuoricasa vs consumi indoor. Vince…

Nonostante la fase più acuta della recessione alle spalle, i nuovi stili di vita, che minori disponibilità economiche hanno aiutato a far emergere, si sono radicati nella quotidianità. Lo rivela il Rapporto Coop redatto con Nielsen. Ne hanno fatto le spese anche i consumi alimentari fuori casa...

Breaking

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?
spot_imgspot_img