Daniele Tirelli

27 ARTICOLI

Exclusive articles:

Qual è il rapporto Q/P della carne nella GD?

Contemporaneamente alle ricerche sul rapporto qualità/prezzo dell’ortofrutta commercializzata dalla Distribuzione Moderna, Amagi ha affrontato anche il tema delicatissimo della comparazione qualitativa delle carni vendute sempre nei medesimi canali. Abbiamo dunque acquistato, il 9 Marzo 2015, il prodotto più semplice e “banale”: un Petto di Pollo  Intero in 7 super e ipermercati (CONAD...

L’on. Brambilla e le multe sui conigli

A chi mi chiede che tipo di consumatore sono, rispondo che mi considero un “decadent consumer”. Ciò vuol dire che ho assaggiato, tra l’altro, la cavia in Perù; serpente, scolopendra, stella marina e scorpione (reale!) a Pechino (coi bachi da seta non ce l’ho fatta); alligatore e nutria in Florida; cammello, zebra, struzzo, coccodrillo e antilope a Nairobi; bisonte, cervo, camoscio e canguro in Francia...

Tirelli: non chiamatela deflazione

È triste assistere alla banalizzazione dei più elementari concetti di economia, è molto triste. Prendiamo l’idea alla moda: la DEFLAZIONE (dal latino: deflare=sgonfiare). Il suo contrario: INFLAZIONE, divenne, per la prima volta, una voce del Webster American Dictionary, nel 1864. Il termine sottintendeva l’eccessiva creazione di MONETA. Fu poi adattato ai prezzi, o meglio, agli indici di prezzo...

Tirelli: imparare da Estonia e Latvia

Di euforia in euforia il personaggio del giorno, dopo Draghi,  è il giovane Alexis Tsipras, il nuovo Houdini che promette di far scappare la Grecia dalle catene e dalla gabbia in cui l’hanno rinchiusa la Troika, gli euroburocrati e la “finanza”. Il suo progetto, però, è talmente risibile che generalmente non supera la semplice domanda che rivolgo ai miei interlocutori (e a lei che legge)...

Tirelli/Quantitative easing: siete proprio sicuri?

Chissà perché tutta questa euforia per il Quantitative Easing del Presidente Draghi, il quale ha promesso di riportare l’inflazione europea al 2% in due anni con un’ iniezione di 1140 miliardi di euro. Perché dovrebbero rallegrarsi le imprese del retail Italiano? Non si era detto che l’aumento dell’1% dell’IVA ebbe effetti disastrosi sugli acquisti delle nostre famiglie? Forse che l’erosione del potere d’acquisto...

Breaking

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".
spot_imgspot_img