Daniele Tirelli

27 ARTICOLI

Exclusive articles:

NRF2015: i grilli di ExoFoods. Oh!

Il Big Show dell’NRF è luogo dove si avverte sempre la tensione psicologica e l’euforia che nasce dalla sensazione di osservare ciò che in tema di retail è sulla “frontiera” dell’innovazione. Tuttavia non  tutti i manager sono predisposti a cogliere e ad accogliere il “nuovo” se l’ambiente non ne ha ancora decretato il successo. In questo senso credo esista, per ragioni troppo lunghe da spiegare, una marcata differenza...

NRF2015: Ben Bernanke, lo stampatore. Si può?

Il Big Show NRF 2015 ha offerto anche l’opportunità di assistere ad una rilassata, ma approfondita discussione con Ben Bernanke, analogamente all’intervento di George W. Bush lo scorso anno: un'intervista atta ad inquadrare le prospettive del nostro settore . L’interesse dei retailer  convenuti a New York è giustificato, oltre che dalla fama di un tale opinionista, da presa d’atto che  le sorti di un...

NRF2015: ecco l’innovazione, estrema ma possibile

Per quanto orientato alla tecnologia il Big Show 2015 dell’NRF, a New York, offre interessanti overview sui punti di vendita più d’avanguardia in termini d’innovazione. Il valore di alcuni “dream store”, da intendersi come esperienze prototipali, ma già sperimentate in pratica, è certamente notevole...

NRF 2015: dai big data al consumatore

Il Big Show della National Retail Federation è, tra le tante cose, anche il punto di osservazione annuale della relazione che intercorre tra sviluppo tecnologico e shopping behavior. Parole chiave dell’edizione 2015 sono: “omnichannel” e “big data”, che sottintendono temi peraltro già trattati, sia pur in modo più superficiale. Quest’anno si avverte però un’accentuazione dell’interesse suscitato da un’altra fase...

Tirelli: dal PIL al Prodotto interno lurido?

Siamo passati dal Prodotto Interno Lordo al Prodotto Interno Lurido!” è una battuta di Maurizio Gasparri che (politica a parte), a me, è piaciuta.  L’aggiunta al PIL di 15 miliardi in più di “economia del malaffare”, dopo i 185 dell’economia sommersa di craxiana memoria, dovrebbe costituire un altro palliativo alle statistiche dissestate del sistema produttivo Italiano...

Breaking

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.
spot_imgspot_img