Elisabetta Galdabini

26 ARTICOLI

Exclusive articles:

Un brand è un brand, anche quando chiude. Il caso Ladurée

Febbraio 2020. “Questa settimana il mio negozio chiude e diventerà qualcosa di deprimente, tipo una lavanderia. Di sicuro ci sarà qualche sciocco...

La cosmesi su misura, il caso SkinInc

Come abbiamo già evidenziato in due articoli apparsi su RetailWatch in settembre e ottobre 2015, i retailer fisici, per affrontare la debordante concorrenza dell’e-commerce, hanno a propria disposizione due principali mezzi: l’esperienza e la personalizzazione...

Le toilette di 26 negozi a New York. Non sempre…

Secondo l'ultimo rapporto Main Streets Across The World di Cushman & Wakefield gli affitti nelle strade dello shopping a cinque stelle sono lievitati in media del 35% rispetto al 2014. La prima classificata, la Fifth Avenue di New York, ha visto il prezzo al metro quadrato all'anno di uno spazio commerciale nella sua parte più pregiata (tra la 49esima e la 60esima strada) salire a 33.812 euro. Una quotazione che...

LittleBits/NY: inventare un prodotto condividendolo

Ancora a caccia di experience per rinsaldare il primato del negozio fisico? Benvenuti a LittleBits, insegna appena aperta a NewYork. LittleBits, ovverossia. dove l’esperienza è così importante che sembra di trovarsi in un laboratorio più che in un punto di vendita. È un punto di vendita da annoverare fra i makers, quei negozi dove tutti possono cimentarsi nel fare tutto. Auchan nella prima parte dell’anno ne ha...

Normal-NY: ultra personalizzazione da 3D

Normal è un negozio nel quartiere di Chelsea (150 West 22esima Strada): offre al consumatore la possibilità di creare un dispositivo del tutto unico e personalizzato per ascoltare la musica, ricorrendo alla tecnologia messa a disposizione dalle stampanti 3D. L’analisi della forma interna all’orecchio avviene mediante un’applicazione mobile, disponibile per Android e iOS. Il procedimento è...

Breaking

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.
spot_imgspot_img