Elisabetta Galdabini

26 ARTICOLI

Exclusive articles:

Henri Bendel NY: il department store come boutique

Henri Bendel è una catena di “piccoli” department store con ventinove punti di vendita negli Stati Uniti.
Quello di New York, visitato da RetailWatch, si trova al 712 della Quinta Strada. In estate il retailer offre, ad esempio, i sandali di Tuccia Prima di Capri. Il banchetto dei lavoranti fa bella mostra di sé in vetrina, con arnesi, suole, pellami...

H&M mette in mostra a NewYork e nel mondo i clienti

Più in vetrina di così si muore e H&M va oltre il selfie. I clienti che amano esibirsi possono farlo in un modo unico nel nuovo flagship di New York della catena svedese. Possono mettersi in posa in un apposito studio creato all’interno del negozio e sfilare, da soli o con un amico-amica. Il filmato scorre in Times Square, la piazza per eccellenza di NewYork. Ma H&M ha fatto di più: la singola sfilata è rivedibile...

Sprinkles NY: ritirare i pasticcini come in banca

Sprinkles di New York è un retailer pasticcere con diciassette punti di vendita negli Stati Uniti e, udite udite, nove ATM (avete presenti i nostri bancomat?) per acquistare e ritirare dolcetti invece di contanti ventiquattrore su ventiquattro, anche la domenica...

Altre 6 esperienze del retail di New York

Ecco altre sei esperienze newyorkesy selezionate fra il retail specializzato e tradizionale. Incrociano sia le esigenze di personalizzazione sia la multicanalità...

New York: 6 esperienze e personalizzazione nel retail

Nell’era dell’e-commerce, che guadagna sempre più terreno nei confronti dei retailer specializzati, cosa c’è di meglio che dare un’occhiata in giro nella Mecca del retail, New York, per cercare di capire come i negozi fisici stiano reagendo alla concorrenza digitale, oltretutto in un Paese dove la consegna in giornata è ormai alle porte? Porteremo all’attenzione del lettore una serie di case-history (6 in questo articolo...

Breaking

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?
spot_imgspot_img