Giulio Rubinelli, No Panic Agency (TO)

41 ARTICOLI

Exclusive articles:

Iñárritu-Birdman: le virtù dell’ignoranza

Alejandro González Iñárritu. È indispensabile cominciare questa recensione col suo nome. In soli quindici anni il regista messicano è riuscito, con cinque film, a conquistare non solo Hollywood, ma tutto il mondo. Amores perros (2000), 21 Grammi (2003), Babel (2006) e Biutiful (2010), tutti raccolgono interpretazioni incredibili da parte di attori fuoriclasse (Bernal, Penn, Pitt, Blanchett e...

The imitation game-Turing: la storia della 2° guerra

“Chi parla male pensa e vive male. Le parole sono importanti!” Nanni Moretti. Bisogna prendere in considerazione più punti di vista per apprezzare un film come questo. Usciti dalla sala, dopo la visione, eccone tre che potrebbero aver catturato la vostra attenzione di spettatori.  Il primo, che galleggia in superficie e non può passare inosservato, è storico. Difficilmente oggi si possono trovare film...

Dolan-Mommy: si possono restituire i bambini?

Venticinque anni, ambizioso, gay dichiarato, genio. Non ci possono essere detrazioni o mezze misure nel definire il talento di Xavier Dolan. Canadese e figlio d’arte, questo ragazzo è l’impersonificazione del nuovo Cinema. De gustibus, certamente, ma la spinta creativa e la forte vena innovativa sono innegabili sin dai primi fotogrammi di Mommy, il suo quinto film, praticamente riconosciuto all’unanimità come...

Olmi: Torneranno i prati. Gli stessi di prima?

“Ha lasciato morire in croce suo figlio. Credi che gli importi di noi poveri cani?”  Cento anni sono passati dalla catastrofe della Prima Guerra Mondiale. Cento anni. Nel 1915 entrava nel conflitto l’Italia. Come verremo ricordati noi fra cent’anni? Che traccia avremo lasciato del nostro passaggio?  Cosa leggeranno sui libri di storia della nostra generazione?...

Linklater-Boyhood: innovazione nel cinema

Raramente capita di incontrare opere che uniscano una spinta innovativa a sensibilità e semplicità. Questa pellicola (nominandola “film” la si accomunerebbe a altri prodotti che ne ridurrebbero l’efficacia e l’intento), è la diretta testimonianza. Boyhood porta Richard Linklater a confrontarsi con Francois Truffaut a Terrence Malick...

Breaking

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.
spot_imgspot_img