Massimo Schiraldi

53 ARTICOLI

Exclusive articles:

L’arredamento nel Retail: funzionale o ad effetto? Il caso Silpo.

Silpo è un'azienda che fa della caratterizzazione degli store un mantra, posizionandosi strategicamente all'opposto di chi, come Esselunga, utilizza un format essenziale molto performante. In Italia questo approccio potrebbe funzionare?

La partita degli immobili nel Retail: Analisi dati PWC e scenario GDO.

Riprendono gli investimenti nel real estate in ambito retail. Come si posiziona però l'Italia rispetto agli altri Paesi europei in questo mercato e quali sono le dinamiche che caratterizzano il real estate in GDO?

La soluzione tedesca per la ristorazione conveniente:Il caso BackFactory.

BackFactory ha 80 negozi e impiega più di 1.000 dipendenti, utilizzando un modello che punta ad abbattere i costi dei pasti ed a svilupparsi attraverso un'affiliazione di qualità. È un esperimento replicabile anche in Italia?

Il futuro è nelle piccole industrie indipendenti?Il caso Albertsons.

Albertsons rifiuta l'omologazione assortimentale assicurandosi, con un colpo da maestro, i prodotti dei migliori piccoli brand indipendenti. Da cosa nasce l'esigenza commerciale di puntare sulle piccole produzioni?

Per Conad gli animali sono una cosa seria. Ne parliamo con Vincenzo Francioso, Responsabile Concept PetStore.

Conad ha da tempo diversificato il proprio business retail, dedicando insegne a mercati specializzati selezionati. Oggi parliamo di PetStore Conad, la catena di negozi per animali del leader cooperativo, analizzandone andamenti e prospettive per il futuro.

Breaking

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.
spot_imgspot_img