Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

IBM, è possibile essere grandi e smart

Il recente rilancio del brand addotta una strategia innovativa e efficace: quella di far sentire il beneficio, andando ben oltre i racconto razionale

Marimekko

MARIMEKKO CELEBRA LA SUA ARTIGIANALE CREATIVITA’
Un nuovo retail concept per il design finlandese

EATALY è a doppia velocità

Naturalmente conosciamo già tutti Eataly, la sua carica innovativa nutrita dalla tradizione alimentare italiana

Philadelphia e Milka sfidano Nutella

In tempi di recessione, crescono i consumi dei prodotti che regalano un piccola e accessibile gratificaione quotidiana

Shell, la benzina la fanno gli uomini

E scopri che ai distributori Shell l’unico consumatore profilato è l’uomo.

Breaking

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?
spot_imgspot_img