Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

Special K di Kellog’s, un cambio culturale

Basta silhouette femminili che rimandano alla dieta e al controllo del peso: oggi per stare informa si passa da una alimentazione sana, viva, integra, equilibrata ma non necessariamente leggera. Il cambio adottato da Special K a scaffale è significativo della fine di un’epoca che mostrava già tanti segni di stanchezza per abbracciare la sensibilità dominante....

The Big Dilemma: MDD o marca industriale? Il caso Coop Origine

C’è un territorio che appartiene alla marca privata, perché naturalmente credibile nel ruolo di “selezionatrice” del meglio della produzione italiana. Avevamo già affrontato l’argomento nell’analisi tra pesti alla ligure. Ma Coop Origine ci invita a riaffrontare il tema: la linea della Coop, arrivata a scaffale qualche mese fa, è un bellissimo esercizio di costruzione di una linea dedicata a ridefinire il valore...

The Big Dilemma: MDD o marca industriale? Il caso del cioccolato

Ci sono mercati che stanno raggiungendo un altissimo grado di segmentazione e specializzazione dell’offerta, pur di fianco a grandissime marche. Pensiamo al mercato del cioccolato. Ferrero e Lindt dominano ma a scaffale troviamo tantissimi piccoli produttori locali, marche dal grande passato, nuovi loghi tra bio e veggie, raffinatezze gourmand. Tantissimi gusti, tantissime varianti: in questo panorama...

Activia, funzionalità super-premium

Danone ha da qualche tempo rivista la presenza scaffale di Activia e Vitasnella. Un restyling decisamente interessante, per la sua capacità di mantenere continuità linguistica ma allo stesso tempo innalzare il valore. Concentriamoci su Activia...

MDD o IDM? Il caso della pasta in Pam

Oggi proponiamo un confronto direttamente a scaffale: un confronto che ci fa capire quanto sia cambiato il mercato della pasta. Pam/Panorama: sugli scaffali centrali – quelli che da sempre mostrano il segmento mass – troviamo le marche dei cosiddetti “specialisti” del prodotto. Al loro fianco la marca del distributore MDD. Barilla finisce sullo scaffale più alto. A seguire sul lineare, i prodotti “benessere”...

Breaking

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.
spot_imgspot_img