Silvia Barbieri

133 ARTICOLI

Exclusive articles:

L’Olio di Palma, i contenuti e il digitale, vittima o diavolo?

Dopo mesi e mesi di demonizzazione dell’olio di palma – e tantissime aziende che hanno riformulato i prodotti per eliminare l’ingrediente “minaccioso” – arriva Ferrero che lancia una campagna massiccia di comunicazione incentrata sulla qualità delle sue materie prime, del processo produttivo e quindi dei suoi prodotti. Tra gli ingredienti, Ferrero decide – solitaria voce fuori dal coro – di difendere il suo impiego...

Marca del distributore o marca industriale? Il caso Mulino Bianco

Abbiamo già parlato di bakery e biscotti. Ben due volte. Ma la nuova campagna stampa del Mulino Bianco ci spinge a tornare sui nostri passi per parlarne ancora una volta. La campagna annuncia la sostanziale riformulazione dei prodotti del Mulino, nella direzione di una più radicale salubrità. Riduzione di sale e di grassi, eliminazione dell’olio di palma: una campagna coraggiosa di una marca coraggiosa e...

Waitrose-Coop, due modi diversi di fare marca del distributore

Waitrose e Coop sono due punti di riferimento nei rispettivi paesi – e non solo – su come si può costruire un “sistema marca privata”. Entrambe le insegne hanno una linea mainstream, più un nutrito numero di linee “speciali”.Waitrose: Mainstream + Love Life, Cooks, Essential, Good to go, Duchy Organic, Baby, Cooking, Home...

Marca del distributore o marca industriale? Il caso Esselunga vegani

Questa volta dedichiamo il nostro confronto al mondo vegetariano e arriviamo a trarre alcune conclusioni “particolari”. Certamente è un mercato in grande crescita, anche in Italia. Si arricchisce l’offerta, si conquistano nuovi consumatori, si aggiungono nuove categorie di prodotto. Anche nei supermercati non specializzati. Tante sono le marche – industriale - che stanno facendo innovazione, da Granarolo a...

Com’è la nuova marca del distributore di Coop?

Comincia a vedersi a scaffale la nuova linea grafica di prodotti a marchio della Coop. Esce di scena la linea che ha contribuito a fare la storia delle PL in Italia, sostituita da una scelta improntata al minimalismo radicale. Il logo firma con grande discrezione prodotti che seguono i codici base della categoria. Un passaggio radicale dal massimalismo di una grafica che si ripeteva uguale e distintiva...

Breaking

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?
spot_imgspot_img