Autogrill-Villoresi: i target sono centrati?

Data:

Autogrill-Villoresi: i target sono centrati?

Maggio 2014. Autogrill-Villoresi (Mi) ha ormai passato un anno di attività. RetailWatch ha compiuto diverse visite per osservarne l’evoluzione. Questa volta prenderemo in esame i target che la struttura deve servire:
. I pendolari (percorrono quotidianamente questa autostrada),
. Gli autotrasportatori, target importantissimo, vicini al pendolarismo professionale, ma con la necessità di specifici servizi,
. Gli occasionali,
. Il leasure.

Quest’ultimo, da una serie di osservazioni, è ridotto a pochi numeri. Forse per incrementarlo è necessario innanzitutto il tempo e poi operazioni mirate come quelle studiate da McDonalds a suo tempo per i bambini (feste di compleanno, incontri di vario tipo, ecc.).

Gli autotrasportatori hanno trovato una vera e propria oasi. Entrano e si dirigono direttamente nell’area dove sono previsti i servizi per loro e poi si distribuiscono all’interno del locale. Il sabato e la domenica soprattutto, quando devono stare fermi hanno a disposizione un locale unico in Europa.
Il target pendolare (fra il quale ci annoveriamo) ha a disposizione molte opzioni, ma, francamente è dofficile fare una spesa vera, seppur di emergenza. Mancano diverse categorie merceologiche, ad esempio il chimico casa, e questo, francamente va completato. Da utenti ci permettiamo anche un consiglio: i prezzi modulati nell’arco della giornata: che senso ha tenere le brioche anche nel tardo pomeriggio a prezzo intero? Non converrebbe scontarle? Lo stesso vale per diverse categorie merceologiche.
Il target del leasure. Mah…, è già difficile definirlo, verificarlo poi senza gli strumenti aziendali è davvero un rompicapo. Ho passato frazioni di ore intere a cercarlo ma, francamente, non sono riuscito nell’intento.

Riassumiamo:
Layout : 5
Offerta prodotti: 5
Offerta ristorazione: 4
Attenzione al territorio: 5
Toilette: 5
Prezzi: 3, in alcune categorie sono alti
Personale: 4
Orari: 5

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.