Avete problemi di lettura dei dati? Di velocità? Guardate questa proposta

Data:

Luglio 2019. IRI ha presentato due nuove soluzioni per automatizzare il processo di generazione degli insights, che consentono di eliminare complesse attività di data mining. I due nuovi strumenti si basano su tecnologia all’avanguardia in grado di analizzare grandi quantità di dati e di fornire alle organizzazioni commerciali raccomandazioni utili per la definizione della strategia aziendale. Attraverso queste nuove soluzioni, gli insights vengono generati in modo più veloce e sono subito disponibili per agevolare il processo decisionale.

Oggi per essere competitive e soddisfare i bisogni dei consumatori, le aziende devono essere sempre più veloci. Necessitano quindi di una tecnologia in grado di fornire in modo efficiente ed efficace informazioni approfondite, disponibili per un numero ampio di utenti dei diversi livelli aziendali.

Per sviluppare soluzioni che rispondano a questa necessità, IRI negli ultimi anni ha investito circa 1 milione di dollari in tecnologia di ultima generazione. Questo impegno ha permesso di presentare oggi due nuovi strumenti che in grado di generare insights, alerts, e raccomandazioni a tutti gli operatori, disponibili via messaggio, e-mail o attraverso le notifiche di una app.

Opportunity Finder: questa soluzione rivoluziona completamente il processo per cui è necessaria una analisi preliminare dei dati per l’individuazione di un eventuale problema e della relativa soluzione. Lo strumento identifica il problema e, nello stesso tempo, allerta l’utente, fornendo anche una soluzione. In questo modo è possibile individuare facilmente tutte le attività che rappresentano un’ opportunità per incrementare le vendite, dando loro priorità.

AIRIA (Artificial Intelligence Reporting and Insights Assistant): Integra il concetto di business intelligence conversazionale alle analisi quotidiane e agli insights automatizzati. AIRIA risponde a domande oralmente e tramite testo scritto. È molto di più che un semplice strumento a cui fare domande: AIRIA, infatti, interagisce con gli utenti, consentendo loro di leggere i dati in modo estremamente semplice.

Attraverso la piattaforma di visualizzazione Unify, AIRIA permette a tutti i livelli aziendali che abbiano accesso ad un PC, un tablet o un cellulare di accedere ad insights di nuova generazione. Al momento la piattaforma è configurata solo in lingua inglese, ma presto sarà disponibile in Francese, Tedesco, Italiano e Spagnolo.

La velocità è la caratteristica principale di entrambe le soluzioni. In pochi secondi AIRIA fornisce riposte a domande complesse e Opportunity Finder riduce il tempo di rilascio delle analisi, passando da pochi giorni a poche ore.

Dati e soluzioni

Roberto Bandera, Senior Vice President Solutions and Innovation International di IRI, ha commentato: “L’enorme quantità di dati disponibili e l’esigenza di un’analisi sempre più rapida determinano una forte pressione su coloro che devono generare insights. Queste nuove soluzioni permetteranno alle aziende di analizzare i dati in modo più semplice. Cambierà la modalità in cui gli utenti avranno accesso alle raccomandazioni e agli analytics. Utilizzando le tecniche descrittive tradizionali e l’ Intelligenza Artificiale, le aziende potranno passare da un approccio di tipo “pull” ad uno di tipo “push” per un processo decisionale più semplice ed immediato.”

Le nuove soluzioni forniscono insights e quantificano il valore economico delle opportunità di mercato. La visualizzazione di AIRIA e i risultati delle analisi di Opportunity Finder possono aiutare produttori e distributori a rispondere a domande quali: “I prezzi sono allineati con gli obiettivi condivisi? Come si posiziona un determinato assortimento rispetto a quelli della competition? La strategia in essere permette di acquisire nuovi clienti e aumentare la “share of wallet”? La attività promozionali pianificate su determinati prodotti portano a risultati più o meno efficienti rispetto al passato?”

Grazie all’utilizzo di soluzioni tecnologiche completamente automatizzate, facilmente configurabili e ripetibili, i nuovi strumenti offerti da IRI consentono alle aziende di aumentare la produttività e di essere più reattive alle esigenze dei consumatori, diminuendo le tempistiche e le risorse dedicate alle analisi di supporto al processo decisionale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.