AWLab è una piattaforma aperta

Data:

AWLab è una piattaforma aperta

Aprile 2013. Questa testimonianza di Rocco Carena, direttore marketing di AWLab è stata raccolta al convegno Retail senza Frontiere 2013, incontro annuale di presentazione della ricerca internazionale Retail Innovations di Kiki Lab ed Ebeltoft Group.

AWLab, gruppo Bata, è un progetto del 2011, ha spiegato carena, incentrato sull’Urban sport life. Estremizzando possiamo dire che gran parte dell’assortimento è costituito, come nel caso del footwear, da prodotti dell’IDM a cui si aggiungono un certo numero di referenze prodotte in esclusiva, appositamente dalle stesse grandi marche per AWLab.

Oggi l’insegna ha un fatturato di 109 mio di euro con 60 pdv riconvertiti o nuovi. Le vendite per mq raggiungono i 9.000 euro, contro una media di 7.000 euroxmq (il primo posto spetta al negozio di via del Corso a Roma con 20.000 euro il mq su 40 mq di superficie di vendita. Le rotazioni medie di AWLab sono pari a 4 contro le 2,4 medie.

Il prezzo medio del venduto è di 70 euro.

Il footwear incide per l’80% sulle vendite, l’apparel (abbigliamento) per il 16%, gli accessori per il 3% e i prodotti per la pulizia per l’1%.

Target di destinazione: uomini 51%, donne 49%.

Scendendo nei target si scopre come la frequentazione del negozio è fatta principalmente da ragazze (52%) e ragazzi (48%).

Le parole chiave della comunicazione che ispirano il posizionamento, svolto in collaborazione con FutureBrand: autenticità, inspired, connected, piattanforma aperta, play, enjoy, mix up, engage.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.