Bacio Bianco Perugina

Data:

bacio.jpg

Bacio Bianco Perugina

PACKAGING
Proviamo una varietà di gamma per Baci Perugina Bianco:
– Astuccio da 143 gr  distribuito in GDO (canali ipermercati e supermercati)
– Tubino da 57 gr distribuito in GDO
– Tubino da 100 gr distribuito nel Canale Specializzato (Pasticcerie)
– Stick da 2 pezzi da 28,6 gr distribuito nel canale Impulso (Bar)
– Cioccolatino sfuso da 14,3 gr distribuito nel Canale Specializzato e nel canale Impulso
Analizzando il pack per ogni formato e troviamo tre immagini distintive: il cioccolatino con il suo inconfondibile incarto, il cioccolatino senza incarto con il suo strato di cioccolato bianco ed il cioccolatino mostrando il suo interno di crema di gianduia e la nocciola.
Prendendo in considerazione come formato l’astuccio distribuito per la GDO, sul retro del pack troviamo un’immagine sempre di bacio bianco Perugina  affiancato da una breve descrizione.
I valori nutrizionali sono ben esplicati con accanto il numero per il servizio consumatori

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI
La nuova ricetta per Perugina è con una copertura di cioccolato bianco, aroma naturale di vaniglia, nocciola intera, crema gianduia, granella di nocciola.

VISIBILITA’ DEL BRAND
Arriva il Bacio Perugina Bianco, con nuovo sapore e texture. La forma è quella singolare del Bacio, sotto l’involucro blu tempestato da stelle di Baci Perugina, dove si svela un cioccolatino con un finissimo strato di delizioso cioccolato bianco e un cremoso ripieno di gianduia e granella di nocciola, ed immersa una croccante nocciola intera.
Non mancheranno le novità anche per i cartigli, i celebri messaggi che avvolgono ogni singolo Bacio; per Baci Perugina Bianco si rinnoveranno e racconteranno la bellezza delle emozioni inattese, proprio come da slogan… un Bacio che non ti aspetti.                                                        
Innovazione, rinnovo di un prodotto per il Brand già affermato nel mercato del cioccolato.

2 Commenti

  1. A mio avviso l'estensione è interessante e, come detto nel mio precedente commento, potrebbe aprire la strada a nuovi gusti, magari anche Gourmet come detto dal collega Gianluca. Loritengo un esperimento interessante, purché non fine a se stesso.

  2. La ritengo una giusta estensione, anche per rivitalizzare un prodotto con trend di vendite decisamente stabili da troppi anni. Potrebbe aprire la strada a nuovi gusti, anche più innovativi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.