Barilla s’inserisce in una nuova categoria.

Data:

  

Barilla s’inserisce in una nuova categoria.

Aprile 2013. Barilla lancia un nuovo prodotto della linea Gran Cereale, lo Snack-biscotto, uno spezza-fame dolce che
–    si allontana dal modello di snack dolce farcito – Ringo, Prince e simili – perché più leggero con meno grassi e meno calorie
–    supera l’idea di barretta – un po’ secca, un po’ insoddisfacente – perché farcito.
Barilla non ha il merito di aver creato la categoria; l’ha fatto Kraft già nell’estate 2010, con Saiwa Vitasnella Cereal Yo, un sandwich di biscotti integrali farciti con crema allo yogurt.
Retailwatch li mette a confronto:



Gran Cereale Snack-biscotto
si differenzia dal suo predecessore soprattutto per le virtù comunicate e, quindi, per il target cui s’indirizza.
Mentre Vitasnella Cereal YO punta sul numero ridotto di calorie (del biscotto e della crema, esclusivamente allo yogurt), proponendosi come “prodotto light” per donne attente alla linea, Gran Cereale Snack-biscotto punta sulla naturalità delle materie prime e sull’apporto energetico, proponendosi come “prodotto buono”, tre volte buono: perché soddisfa con semplicità la voglia dell’alternativa al biscotto a colazione o il languore di metà mattina/pomeriggio, perché è ricco di fibre e quindi sano, perché rispetta l’impegno dell’azienda di salvaguardare l’ambiente, per “un mondo buono”.

Punti di forza
Praticità on-the-go.
Contribuisce alla crescita di una categoria nuova.
Ampio target.

Punti di debolezza
Distribuzione monocanale.

Voto medio di RetailWatch
Innovazione 3
Differenziazione 4
Branding 5
Comunicazione 5
Prezzo 4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.