Basko-Sogegross: taglio prezzi o Edlp?

Data:

Basko-Sogegross: taglio prezzi o Edlp?

Giugno 2014. Il posizionamento di questo sito è guardare (Watch) quel che succede nel retail, è così nato RetailWatch. Non teniamo né all’Inter, né al Milan o alla Juventus.

Abbiamo sempre guardato con attenzione alla nascita dell’Every day low price come fase finale del mercato: la trasparenza di un prezzo (senza promo, taglio prezzi e altro) eguale tutto l’anno.

Dispiace vedere questo volantino basato nella comunicazione all’Edlp senza però praticarne i basics. Non si può praticare l’Edlp comunicando un prezzo tagliato di prodotti-brand civetta (ad esempio sono esenti i prodotti a marca del distributore) e continuare nella logica della pressione promozionale che tanto ha invaso il mercato negli ultimi anni. E dispiace vederlo applicato da Basko, insegna di Sogegross, che abbiamo seguito per anni (con simpatia e rispetto, come per chiunque, Milan o Inter si trattasse).

Seguire la logica di Basko vuol dire cavalcare la comunicazione strizzando l’occhio verso il prezzo basso tutto l’anno, ma non facendolo con coerenza, su tutto l’assortimento, prodotti a marca del distributore compresi. In genere, così crediamo, prima si fa l’Edlp poi lo si comunica, come filosofia di base, senza compromessi o scorciatoie.

E’ un’occasione persa e ancor più l’avvio di un capitolo opaco di comunicazione e di marketing. Meglio sarebbe, caro Basko, a questo punto, un più onesto taglio prezzi lasciando perdere l’Edlp.

Condividete?

Scarica qui il volantino originale di Basko

 

6 Commenti

  1. Non c'è paragone, da parte di Basko un pessimo tentativo di scopiazzare il format EDLP di U2 con pseudo offerte.Come cliente rimango fedele all'U2 per la qualità dei loro prodotti e per la cortesia mai mancata di tutto il personale.

  2. Occorre trasparenza! I prezzi salgono e scendono in basko, le promozioni ci sono, ma non vengono dichiarate. Povero cliente. Sulla comparativa ( fatta così) mi sembra di giocare a dire il numero più alto, ma parlando dopo l'avversario……

  3. Ecco quello che ancora mancava nel panorama della gd italiana : una bella comunicazione comparativa ! Una domanda sorge spontanea : ma possono soli 15 prodotti su un basket di almeno 2000 articoli in sovrapposizione essere usati x tentare di dimostrare che una catena e' più conveniente di un altra ? Se poi parliamo di edlp , dove la trasparenza dovrebbe farla da padrone , i dubbi diventano certezze : siamo alla frutta !

  4. BASKO non è un EDLP, è un supermercato come tanti altri basato su volantini e promozioni e posizionamenti che tengono conto della concorrenza. Niente di nuovo fino qui. Ritengo terribile il tipo di comunicazione usato per far valere il concetto di supermercato migliore …. basato solo ed esclusivamente sul PREZZO!!!!

  5. Dopo i tedeschi che si travestono da italiani ( vedi Lidl)scudetto con bandiera italiana oggi assitiamo ai supermercati Basko che si camuffano da every day low price. Tentativo piuttosto goffo. "Le regole" dovrebbero essere piuttosto chiare. Verrebbe da dire "a Brontolo piace vincere facile"

  6. Basko annuncia solennemente di aver abbassato tutti i prezzi, ma non la qualità. In definitiva, mantenendo stabile la performance a beneficio del consumatore, ora la fa pagare meno… punta, come molti, sul "prezzo" per sostenere l'impatto con la concorrenza: evidentemente non ritiene praticabile aumentare ulteriormente servizio e qualità dell'assortimento, lasciando invece i prezzi fermi, facendo fare quindi ai "prezzi" il loro onesto lavoro, cioè I PREZZI… probabilmente qualità e servizio andavano già bene, no ???? è altrettanto verosimile che abbassando i prezzi e mantenendo invariati i costi di gestione, vi possa essere una contrazione delle risorse da reinvestire nel miglioramento del resto del lavoro a favore del cliente.

Rispondi a eleonora graffione Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.

MDD Wars, pasta sfoglia: Il Gigante vs Tigros

La pasta sfoglia, comoda e versatile, è utilizzata in un'ampia varietà di preparazioni gastronomiche: sarà meglio quella di Tigros o de Il Gigante? Difficile trovare le differenze in realtà. Diciamo che una delle due MDD prevale per il packaging mentre l'altra si distingue nel rapporto qualità/prezzo.