Bershka: il personale è attento ai clienti?

Data:

Bershka: il personale è attento ai clienti?

Layout: Nello spazio lasciato libero da Stefanel, ha aperto nel 2004 il primo punto di vendita a Milano Bershka, in via Spadari 1 angolo via Torino. L'entrata rimane sulla centralissima via Torino e quattro vetrine sono ad angolo rivolte verso lo store di OVS.
Il flagship è di medie dimensioni ed è suddiviso su tre livelli, il primo livello e il livello -1 sono collegati da una scala e in alternativa dall'ascensore ed è dedicato ad un pubblico femminile giovane. Tinte chiare alle pareti con toni verdi al piano terra; l'illuminazione è ben distribuita al primo piano e al piano terra, più in penombra il piano -1 dove sono posti i camerini di prova, ampi e provvisti di appendini alle pareti, ma carenti di un piano di appoggio. Qualche incuria di articoli abbandonati sul pavimento, causata certamente dalla disattenzione della clientela.
Le casse sono situate al piano terra a ridosso della parete centrale, sono tre di cui una è operativa.
Discreta la presenza della clientela alla cassa.
Voto: 1
 
Ergonomia: Il livello 0 ed il livello +1 sono poco scorrevoli per la numerosa presenza di articoli, più agevole il piano meno 1 dedicato agli accessori.
Voto: 1
 
Vetrine: Il livello 0 ed il livello 1 sono dedicati all'abbigliamento, gli articoli sono disposti sugli appendini lungo le pareti alternati a ripiani, numerose le isole con tavoli dove sono esposti jeans e maglie. Oltre ai capi basic sono esposti blazer gessati in poliestere e viscosa a 35,99€, cappotti jacquard a quadri sempre in tessuto poliestere a 59,99€, giubbotti di felpa in cotone ben rifiniti con tasche e chiusura a bottoni in tinte dal rosa al grigio perla, sono scontati a 13,99€. Pantaloni in cotone con colori a scelta a 17,99€, per i jeans la scelta è ampia e spazia tra gli ultimi modelli che fanno tendenza ed il jeans classico.
Al livello -1  gli accessori come le calzature sono ben sistemate nelle rastrelliere appoggiate alle pareti e nelle scaffalature dotate di faretti per i modelli più eleganti.
Zainetti in tanti modelli e fantasie e le borse sono sistemati sui vari appendini, i prezzi sono diversificati e accessibili.
Fulard a quadri in tessuto acrilico a 12,99€ e non mancano le cover per l'iPhone a 6€.
Fermacapelli e fasce sono presenti anche accanto alle casse, dove sul banco sono esposti  i prodotti per la cura della persona e le fragranze Bershka.
Voto: 2
 
Personale: Il personale presente ai vari piani è perlopiù impegnato alla sistemazione dei capi, poco attento alla clientela.
Voto: 1
 
Toilette: Non è presente.
 
Bershka – Via Spadari, 1 ang. Via Torino – Milano Visita effettuata il: 1° novembre ore: 18

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.