Bilancio di sostenibilità: serve un modello. Guardate il caso del bilancio di Humana

Data:

Gennaio 2020. A proposito di responsabilità e bilanci di sostenibilità. Humana, la società che si occupa di ridare valore, tramite il second hand, ai capi di abbigliamento è stata premiata più volte per la qualità del suo bilancio.

Date una lettura, non troppo veloce, a questo bilancio perché si impara immediatamente come deve essere redatto il bilancio di sostenibilità e le informazioni che è necessario mettere in evidenza.

Partiamo dal calcolo economico generato e distribuito

L’indicatore del valore economico generato e distribuito è uno dei GRI Standards che offre una misura della ricchezza generata da un’organizzazione grazie al proprio core business (valore economico generato) e una rappresentazione di come questa venga redistribuita ai diversi stakeholder con i quali l’organizzazione si rapporta (valore economico distribuito). Il valore economico distribuito rappresenta quindi l’entità delle risorse che l’organizzazione destina ai propri fornitori, ai collaboratori, agli azionisti, alle Amministrazioni Pubbliche, alla collettività e all’ambiente: la rendicontazione di tale valore è dunque per noi un elemento fondamentale di trasparenza. Nel caso di HUMANA Italia, l’indicatore viene calcolato sia per la Cooperativa, sia per la ONLUS (nelle Tabelle 1 e 2 si esplicita infatti il valore economico generato e distribuito per entrambi gli enti). Per HUMANA SCARL il valore generato è rappresentato principalmente dai ricavi derivanti dalla vendita degli abiti usati, mentre per la ONLUS deriva dalla valorizzazione degli abiti donati alle consorelle in Africa e dalla raccolta fondi.

Seguono poi i dettagli sulle voci e esposte e gli interventi effettuato sul plusvalore prodotto.

Cari retailer ma anche cari manager dell’industria di marca: potete fare un bilancio che si avvicini a questo modello? È una questione di trasparenza ma anche di crescita soggettiva e aziendale combinate fra loro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.