Bonduelle Funghi Champignon al naturale cotti al vapore

Data:

Bonduelle Funghi Champignon al naturale cotti al vapore

PACKAGING: il prodotto è confezionato in pratiche lattine in banda stagnata sottovuoto e presentano la facile apertura easylift che prevede un leggero dislivello fra il coperchio e l’anello d’apertura, rendendo il tutto più agevole.
Le confezioni sono da 230 g per 8 cm di diametro e 8 circa d’altezza per sku.
Sulla confezione sono riportati i valori nutrizionali distinti dall’apporto GDA, troviamo il numero consumatori e l’indirizzo web della fondazione a cui aderisce Bonduelle. All’occhio balzano i colori vivaci dell’etichetta e la peculiarità dei funghi cuori di raccolto ‘cotti al vapore’.

INFORMAZIONI NUTRIZIONALI:
I Funghi Champignon al vapore Cuore di Raccolto Bonduelle sono al naturale preparati con la sola aggiunta di sale e senza alcun tipo di conservante così da mantenere intatto il loro gusto, grazie anche alla totale assenza di additivi e la piccolissima quantità di liquido di governo.
La cottura a vapore prevede una particolare condizione di sottovuoto che permette di utilizzare temperature più basse e tempi di cottura brevi così da non danneggiare troppo il prodotto e non avere stress termici; preservando la qualità, l’integrità e il gusto del prodotto.
 
VISIBILITA’ DEL BRAND
Bonduelle Italia è il leader nel mercato delle verdure grazie all’eccellenza qualitativa, al grado di movimentazione e innovazione dell’intera categoria e al suo costante investimento nello sviluppo di nuove tecnologie e varietà di prodotto.
I prodotti sono creati partendo dalle esigenze del mercato e quindi del consumatore. Con la sua ampia offerta di prodotti, ricchi di gusto, veloci da preparare, con tante soluzioni di packaging e pensati per svariati usi, Bonduelle facilita il consumo della verdura.
Inoltre Bonduelle Italia è all’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie e di soluzioni che limitano l’impatto ambientale, come i nuovi prodotti cotti al vapore.
Un esempio da emulare per le altre realtà aziendali.

Grado d’innovazione, ampliamento di gamma e di qualità di un nuovo prodotto: 3
Packaging: 3
Informazioni nutrizionali: 3
Visibilità e comunicazione del brand: 4

Media del voto: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.