Bou-Tek: una piattaforma per il negozio del futuro

Data:


Bou-Tek: una piattaforma per il negozio del futuro

Marzo 2015. Sempre più tecnologico, social e interattivo: è questa la nuova dimensione del retail che, da luogo fisico, diventa sempre più un’esperienza multicanale.
Seguire e anticipare questa evoluzione e coglierne appieno il potenziale di business richiede competenze nuove e diversificate in grado di creare non solo ambienti ma vere e proprie esperienze di shopping immersive e pervasive.
Il retail design lascia quindi il posto al retail interaction.
 
La mission
Bou-Tek si occupa di tutto il processo: dalla consulenza, con l’analisi dell’esigenza e lo sviluppo del retail concept, all’individuazione delle tecnologie; dallo sviluppo dei contenuti fino al test all’interno del proprio Temporary Store tecno- esperienziale per arrivare all’installazione nei punti vendita e all’integrazione con i sistemi del cliente.
 
Bou-Tek è anche e soprattutto un negozio su strada, in via Gonzaga-ang. Missori a Milano, aperto a tutti che vuol far provare le tecnologie al pubblico e agli operatori.
 
Ma Bou-Tek è anche uno showroom tecnologico in cui i brand possono sperimentare, insieme ai consumatori, nuove esperienze e modalità di acquisto.
Una nuova generazione di spazio retail che mette al centro la relazione con il cliente per creare esperienze immersive di marca.
 
Una piattaforma multi funzionale
Bou-Tek è una vera e propria piattaforma tecnologica completa e flessibile in cui lanciare prodotti, testare nuove tecnologie, validare nuovi concept o, più semplicemente, offrire esperienze di acquisto più ricche e coinvolgenti.
Può essere utilizzata come:
. Temporary Store: per coinvolgere i propri clienti in modo distintivo rispetto agli altri punti vendita,
. Concept Store: per sperimentare nuovi approcci di vendita e relazione e testarne l’impatto commerciale.
. Spazio eventi: per realizzare incontri o lanci con il coinvolgimento totale dei partecipanti.
 
A chi si rivolge
Bou-tek si rivolge al pubblico di early adopter sensibili alle innovazioni tecnologiche o di costume: un target dinamico, trasversale alle età, alto spendente che accoglie e introduce le nuove tendenze.
La platea ideale per sperimentare modalità innovative di relazione, coinvolgimento e acquisto.
 
Coinvolgimento, intrattenimento, profilazione: il percorso in Bou-Tek permette di raggiungere più obiettivi di marketing durante una singola visita.
 
I costi? Nell’intervista realizzata da RetailWatch a Cesare D’Angelo, direzione EVO di Bou-Tek, scoprirete un altro percorso interessante, guardate il video sopra.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.