Caffè Hardy, dopo l’horeca, entra nello scaffale del caffè

Data:

Caffè Hardy, dopo l’horeca, entra nello scaffale del caffè

Settembre 2018. Per i milanesi il Caffè Hardy rappresenta qualcosa in più di un semplice caffè: è diventato ormai il rituale quotidiano che accompagna la città da oltre sessant’anni. L’azienda nasce infatti nel 1954, in una Milano profondamente diversa da quella attuale e si contraddistingue fin da subito per miscele dalla qualità ineccepibile, nonostante le esigenze del dopoguerra suggerissero scelte più semplici.

Milano apprezza con orgoglio questa scelta di prestigio e la penetrazione sul territorio del marchio è tale da conquistarsi negli anni l’appellativo de “Il Caffè di Milano”.

Per oltre due generazioni l’azienda affida al solo mondo Horeca il proprio canale di vendita con il risultato (quasi unico nel panorama delle torrefazioni italiane) di un brand estremamente famoso in una (seppur importante) città ma quasi sconosciuto nel resto del Paese.

La scelta di fare conoscere a tutta Italia il gusto inconfondibile de “Il Caffè di Milano” è di Alberto Maja, terza generazione della famiglia fondatrice del marchio e attuale Amministratore unico dell’azienda. “Lo abbiamo avvertito quasi come un dovere morale” – dichiara Maja – “in un mondo che non conosce confini come quello odierno risultava anacronistico comprimere dentro la città di Milano un marchio che possiede uno stile espressivo ed una identità tali da essere facilmente riconoscibile e memorizzabile dalla clientela, caratteristiche queste disegnate su misura per il mondo del retail”.
 
Il restyling
Hardy però fa da sempre le cose per bene: non ha ritenuto sufficiente collocare i prodotti già presenti nel proprio catalogo direttamente sugli scaffali, ma li ha al contrario ridisegnati per l’occasione e li presenterà il 3 ottobre all’interno di un luogo suggestivo e che rappresenta probabilmente il più importante progetto di rigenerazione urbana in Europa: il BASE di Milano (in Via Bergognone), all’interno dell’ex fabbrica Ansaldo.

La nuova linea è composta da tre lattine con tappo a vite che si differenziano subito dalla concorrenza per il design particolarmente elegante e che saranno disponibili per il momento nelle 3 originali varianti “Milano”, “Europa” e la biologica “Perù”.

Verranno affiancate dalla linea di capsule compatibili con le macchine per casa Nespresso disponibili in confezioni di cartone pratiche e raffinate. La gamma delle capsule inoltre beneficerà nell’immediato futuro di una proposta di valore ancora più completa, grazie ad un assortimento e ad una multicompatibilità senza paragoni sul mercato.

Da oggi la clientela italiana potrà portare a casa propria le stesse miscele dei bar di Milano, con la garanzia e la credibilità di un’azienda che ha contribuito nel corso degli ultimi decenni ad affinare il gusto dei milanesi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.