Cambiamento: Deflazione, PL, GSS vs Ipermrkt

Data:


Cambiamento: Deflazione, PL, GSS vs Ipermrkt

Settembre 2014. Settembre è l’inizio dell’anno per chi lavora. A giudizio di RetailWatch a partire da oggi ci saranno significativi cambiamenti.

Vediamo alcuni:

Deflazione
Se i dati saranno confermati ci avviamo verso la deflazione con consumi in calo, come le vendite e un’inflazione stabile. È una delle bestie nere del commercio, servono azioni strutturali che esulano dai singoli comparti con benefici che si vedranno soltanto nel medio periodo.

Marca del distributore
I dati segnalano un rallentamento delle vendite del segmento delle marche del distributore. È un’occasione persa dietro la quale si cela una scarsa innovazione e un appiattimento verso l’IDM e l’emulazione dei suo modelli di prodotto.

Promozioni e tagli prezzo
Non bastano più, c’è assuefazione e perdita di valore per l’intero sistema. Tuttavia l’IDM spinge ancora per svilupparle.

Crisi delle GSS vs Ipermerkt
Mancano dati a questo proposito ma molte grandi superfici specializzate a parità di mq continuano a perdere vendite. La diminuzione è dovuta alla crisi dei consumi ma anche alla scarsa innovazione. Gli affitti sono stabili o in leggero decremento. La crisi delle GSS potrebbe rilanciare proprio gli ipermerkt che di vendite ne hanno perse a iosa negli anni scorsi: hanno assortimenti per singole merceologie nel non food meno ampi e meno profondi e soprattutto hanno i reparti alimentari che aiutano a reggere la marginalità. Sarà la crisi delle GSS a rilanciare o a far perdere meno gli ipermercati? Vedremo.


 

1 commento

Rispondi a Gregorio Martelli Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.