Cari retailer: uscite dai confini dei negozi. I 10 comandamenti di Philip Kotler

Data:

Dicembre 2018. I retailer sono chiamati ad interrogarsi su come il digitale influenzerà la relazione negozio-consumatore tenendo in considerazione questa importante variabile. Una strategia di marketing che si rivolge al consum-attore digitale non può prescindere dalla creazione di un nuovo paradigma per costruire valore e fedeltà al brand, attraverso la soddisfazione dei bisogni fondamentali e quotidiani delle persone.

Una strategia di relazione, è vincente se:

  1. sviluppa la domanda nel terreno delle persone; porta il brand nei territori del cliente;
  2. instaura con il cliente un dialogo nei suoi luoghi di riferimento.

I fattori critici di successo risiedono nel costruire e veicolare ef­cacemente un’identità di insegna e nella creazione di un legame di valore continuativo con il consumatore. Vi sono alcune regole da seguire per abbracciare il processo di trasformazione in atto e approcciare il nuovo consumatore digitale:

  1. Be invisible: nascondere la complessità tecnologica agli occhi del consumatore;
  2. Be seamless: adottare una strategia di coordinamento e razionalizzazione dell’omnicanalità;
  3. Be a destination: vendere esperienze, diventare una destinazione;
  4. Be loyal: costruire e veicolare piattaforme valoriali;
  5. Be personal: inseguire la personalizzazione di prodotti e servizi attraverso una lettura intelligente dei dati;
  6. Be a curator: diventare un curatore dell’assortimento, concentrare l’attenzione sulla qualità piuttosto che la quantità;
  7. Be human: essere umani in un’ottica di servizio – modalità in cui approccio il consumatore – , società – contribuito al progresso sociale e comunitario attraverso la propria attività e sostenibilità – monitoraggio e riduzione degli impatti della propria attività sulla società e sull’ambiente circostanti;
  8. Be boundless: uscire dai confi­ni tradizionali del punto vendita;
  9. Be exponential: aprirsi a logiche di contaminazione creativa ed open innovation;

10.Be brave: inseguire il cambiamento e l’innovazione abbracciando una certa dose di coraggio.

Fonte: elaborazione ‑e European House – Ambrosetti su dati P. Kotler e G. Stigliano, autori di “Retail 4.0”, Mondadori Electa, 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

MDD Wars, crostata all’albicocca: Bennet vs Eurospin

Quale, tra la crostata all'albicocca di Bennet e quella di EuroSpin risulta ottenere il punteggio più alto nell'ambito del nostro test?Prendiamo in considerazione packaging, aspetto, sapore e rapporto qualità/prezzo. A differenza del solito, in questo caso si è reso necessario un ulteriore e interessante approfondimento.

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".