Carrefour Eat&Shop: concept di segmentazione e servizi

Data:


Carrefour Eat&Shop: concept di segmentazione e servizi
 
Luglio 2016. Il primo “Eat&Shop” di Carrefour Express ha una superficie di vendita di 250 mq, il nuovo modello vuole rappresentare il supermercato di prossimità dedicato agli amanti del fresco, andando incontro soprattutto all'esigenza di ricerca di soluzioni pasto differenti, veloci, gustose ma con un’attenzione particolare alla qualità dell'offerta nella shopping experience.
 
La location
Via San Marco è in pieno centro a Milano, proprio di fronte alla sede storica del Corriere della Sera. Molti uffici ma anche residenza. Un altro Carrefour Express è a pochi passi, in via della Moscova.
 
L’offerta
Prodotti freschi, naturali, salutistici e soluzioni pasto per un consumo immediato o successivo, rappresentano infatti il cuore assortimentale di questo nuovo punto vendita.  
Tra i reparti caratterizzanti, l’ortofrutta e l’isola della frutta che offrono entrambi, ogni giorno, un assortimento di prodotti di stagione, i panificati con pane e pizza sfornati caldi, la salumeria e il mondo della gastronomia, “mondi” comunicati al cliente con un design coinvolgente e moderno, per valorizzare ulteriormente il prodotto venduto.
 
Panetteria e pasticceria, piatti pronti e alle spalle salumi e formaggi sono un unico, grande bancone proprio dirimpetto all’ingresso.
 
Uno dei punto centrali del nuovo concept “Eat & Shop” è sicuramente il Juice Corner, che offe un servizio interessante ed innovativo, il cui obbiettivo è presentare la freschezza e puntare alla qualità e all’assortimento dei prodotti come frullati, centrifughe, yogurt e acque aromatizzate, scelte e preparate sul posto, per soddisfare tutte le esigenze dei clienti. La vendita avviene sia in negozio che direttamente su strada attraverso un’apposita vetrina per l’acquisto immediato da parte dei clienti in transito.
Insieme al Juice Corner è presente un’area in cui il cliente può scegliere gli ingredienti che preferisce per comporsi un’insalata, una macedonia o uno yogurt sfizioso, da consumare in punto vendita o da asporto.
 
Le casse
Interessante lo sviluppo delle casse, come documentato nel filmato di RetailWatch, perchè sottolineano il posizionamento di Eat&Shop di risparmiare tempo e fare una spesa veloce e personalizzata. Buono l’uso del codice a barre appeso per gli acquisti più frequenti. Geniale e di servizio la pistol per mancini.
 
Gabriele Di Teodoro, Direttore Carrefour Express Italia ha dichiarato: “Con questo nuovo modello “Eat&Shop”, vogliamo ascoltare ed andare incontro alle crescenti esigenze di praticità e velocità dei nostri clienti, partendo pioneristicamente proprio da una città dinamica e internazionale come Milano, continuamente alla ricerca di soluzioni pasto, ma sempre accompagnati ad un’attenta selezione ai prodotti freschi e genuini, da consumare velocemente in strada per un consumo da asporto, magari proprio durante la pausa pranzo. In questo nuovo punto vendita, infatti, il nostro cliente può trovare prodotti naturali e salutistici dedicati ad un’alimentazione sana ed equilibrata.”
 
A giudizio di RetailWatch una simile offerta è pronta per sostenere anche gli acquisti via APP dei millennial. È possibile usufruire del wi fi e delle postazioni per ricariche lo smartphone.
 
Per il momento il negozio non presenta tagli prezzo, se continuasse in questo modo sarebbe una vera novità. I prezzi sono comunque alti.
 
Punti di forza
Location, Nuovo concept, Servizi, Layout e sfruttamento dello spazio, Possibilità di mangiare all’interno senza sgabelli ma con sedie
 
Punti di debolezza
Enoteca e birra sotto rappresentate, Costagroup ci scuserà ma i suoi arredamenti si indovinano con sicurezza, forse bisognerebbe cercare di diversificare….
 
La sostenibilità di Carrefour Eat&Shop, Milano-SanMarco
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     3
Attenzione ai millenials     4
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community     3
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.