Carrefour Express viaggia in autostrada con My Chef

Data:

Carrefour Express viaggia in autostrada con My Chef

Marzo 2012. Carrefour va per la prima volta in autostrada (A14, La Pioppa) con il formato Express grazie a un accordo di franchising con l’insegna My Chef.
My Chef è subentrato a Autogrill a La Pioppa con un impianto architettonico e volumetrico completamente diverso dal suo competitor.

– Layout My Chef. Questo impianto è governato da un pozzo centrale a formare una vera e propria piazza su cui ruotano le diverse offerte di insegne e merceologie diverse. Al centro della food court un numero elevato di tavoli e sedie di varia ergonomia permettono una sosta rilassante. Le Briciole, l’Osteria per la parte food (tutte di proprietà di MyChef), Carpisa (borse, valigie), Carrefour Express (alimentare e in parte non food).

– Layout Carrefour Express. Segue le rotondità e le avvolgenze della food court, evitando con cura le gondole a pettine, grazie ad scaffalature a filo curvilinee. L’ergonomia attuale è ottimale (tenetela sgombra da extra scaffali) e invita alla scoperta delle offerte, visto che gran parte della politica commerciale è giocata sull’impulso.

– Reparti. Si susseguono: gastronomia fresca ben articolata, freschi refrigerati cross categoria con anche la IV gamma, bevande, Terre d’Italia (finalmente! Era così difficile metterle in evidenza giacimenti così ricchi?), secco, non food, bevande refrigerate, entertainment, casse con tabacchi. L’assortimento è al 70% MyChef e al 30% Carrefour.
L’uscita unica è ovviamente da Carrefour e la sensazione, grazie alla morbidezza del layout, è meno soffocante di quella di Autogrill, mai rinnovata negli anni.

– Ambiente. I colori scelti della decorazione possono anche non piacere ma sono differenzianti. Interessante la lunga greca. La greca ha un binario che scorre lungo tutto il perimetro che permette alla cartellonistica dei sottoreparti di essere spostati senza traumi. Le attrezzature sono di Wanzl e sono ben giocate senza sprechi. Casse di Cefla che mimano quelle del supermercato. Tabaccheria ripetuta anche nelle Briciole.

– Toilette nella food court: sono un po’ folcloristiche per le decorazioni ma sono ben curate

Punti di forza
Impianto innovativo, Layout non a pettine, Assortimento completo, esteso ma non profondo

Punti di debolezza
Assortimento sbilanciato (ma nel tempo si può mettere a posto)

Voto medio di Retail Watch
Innovazione 5
Layout 5
Branding 5
Media: 5

2 Commenti

  1. Il progetto é sicuramente interessante e può finalmente aprire un "canale" fino ad ora poco esplorato; ma l'Italia non é di certo la Francia o la Germania in termini di consumi "on the go". Per anni Autogrill ha avuto il monopolio delle vendite in autostrada e applicato prezzi quasi proibitivi. I consumatori quindi, a meno che non siano turisti, sono spesso spaventati da alcuni prodotti e le rotazioni sono molto basse. Staremo a vedere che posizionamento intende perseguire Carrefour.

  2. Progetto davvero interessante e innovativo che potrebbe portare ad una vera e propria rivoluzione dei classici Autogrill. In Germania ad esempio le aree di sosta sono molto più organizzate, con negozi, hotel/motel, ristoranti e supermercati. Chissà se un domani sarà così anche in Italia…

Rispondi a Edoardo Freddi Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.

Uovo di Pasqua Lidl Deluxe, edizione 2025: gusto, costo, ingredienti

Visto il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di testare l'uovo di Pasqua Lidl Deluxe nella nuova edizione: bianco con caramello e granella di biscotti. Vi restituiamo una prova d'assaggio completa di dettagli come ingredienti e costo. Il prodotto avrà passato il nostro test?

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?