Carrefour France, nuovo brand. E l’ Italia?

Data:

Carrefour France, nuovo brand. E l’ Italia?

Quel che accade in Francia

Gennaio 2013. In Francia Carrefour sta togliendo il nome dell’insegna dall’insegna stessa, lasciando solo la famosa C. Sono scelte importanti e certamente non casuali. La dominanza dei grandi brand ha bisogno di essere prospetticamente ripensata. Uguale, globale, standard, grande oggi non riescono più a trasferire quel peso valoriale che trasferivano un tempo. Tanto che anche la Coca-Cola lancia in Uk la campagna “Made in Wakefield. And proud of it.”, cercando di localizzare la produzione – valorizzando il loro più grosso stabilimento in Europa – e trasferire un senso di radicamento al territorio che qualche anno fa sarebbe stato del tutto irrilevante.

Locale, unbranded, piccolo, fresco: queste sono parole oggi molto più risonanti alle orecchie dei consumatori – soprattutto nell’alimentare – e la volontà di Carrefour di enfatizzare il concetto di Market riducendo il peso dell’insegna risponde proprio al desiderio di trasformare in risposta le nuove sensibilità di consumo. Certo, per le marche non è facile fare questo salto di paradigma: quindi chi lo fa dimostra coraggio e visione

Silvia Barbieri

Quel che potrebbe accadere in Italia

Gennaio 2013. In Francia il brand Carrefour è affermato dalla Normandia alla Provenza, in tutti i canali di vendita. Non diciamo non ce ne sia bisogno di lasciare Carrefour oltre a Hypermarchè, Supermarchè, ma quasi.

Ma in Italia? Non in tutte le zone il brand è conosciuto. La branch italiana dovrebbe rispondere alle stesse logiche della casa madre francese, quindi, secondo con il buon senso anche da noi dovrebbe lasciare il cognome (Carrefour) e tenere l’alabarda con Iper, Market, Express.
Come facciamo a sostenerlo? Nel presentare l’iniziativa sullo sconto dell’Iva per gli over 65 (della quale RetailWatch ha già dato conto) il depliant illustrava già le nuove insegne. L’azienda, contattata, ammette un generico cambiamento e un allineamento alle decisioni europee.

Il giudizio di RetailWatch è che, probabilmente questo avverrà, ma solo a macchie di leopardo. Cioè, sicuramente nelle zone dove opera da tempo (ad es: Milano) ma non nelle altre (ad es: Bologna) dove il brand esteso (Carrefour ipermercato o market, deve ancora affermarsi). Una necessità e un tributo, ovviamente, da pagare alle logiche del territorio. A fianco all’insegna poi, soprattutto nel vicinato, sarà aggiunto il nome della strada.

Una sfida di marketing e di branding davvero innovativa, come sottolinea Silvia Barbieri. Possiamo aggiungere? Da far tremare i polsi.

Luigi Rubinelli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.