Carrefour ha il supermercato virtuale in stazione. Come Delhaize

Data:

Carrefour ha il supermercato virtuale in stazione. Come Delhaize

Ottobre 2012. Carrefour ha lanciato nei primi giorni del mese il supermercato virtuale nelle stazioni ferroviarie di Parigi Gare du Nord e Lione La Part Dieu. La tecnologia, l’installazione, la strategia, i significati per il consumatore sono molto simili a quelli già sperimentati qualche mese fa dal retailer belga Delhaize nella stazione centrale di Bruxelles. Evidentemente c’è un accordo fra Delhaize e Carrefour per utilizzare lo stesso sistema e, per quest’ultimo, di avvalersi dell’expertise già collaudata da Delhaize. Vediamo come funziona l’installazione di Carrefour:
– si tratta di un cubo di 9 metri quadrati con 301 referenze di prodotti correnti (anche di ortofrutta fino all’igiene personale) installati su uno schermo luminoso e dotati, ciascuno, di un codice a barre,
. alcune hostess assistono i passeggeri-clienti che possono scaricare l’applicazione “Mes courses Carrefour”, adatta sia per Apple che per Android, tramite la quale possono scannerizzare il codice del prodotto e inserirlo nel carrello sullo smart phone,

– la consegna, per un acquisto superiore a 60 euro è per il giorno successivo all’acquisto, direttamente a domicilio o presso un Drive Carrefour scelto dal cliente.
L’installazione sarà attiva fino al 18 ottobre.

Punti di forza
Innovazione di processo e di funzione, Interattività, Location di grande passaggio, Impatto visivo e tecnologico

Punti di debolezza
Acquisto minimo di 60 euro, Non c’è il free wi fi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Uno sguardo sul futuro: Intervista a Mario Gasbarrino, AD di Decò Italia.

Mario Gasbarrino, prima in Unes e poi in Decò Italia, ha puntato su due modelli commerciali in particolare, l'EveryDayLowPrice ed il gioco a due punte. Quali prospettive vede per il futuro?

Attenzione: Rischio deflazione in GDO.

I discounter, food e no food, negli ultimi trent'anni hanno garantito risparmi ingenti ai clienti, sbloccando risorse economiche che i consumatori hanno investito altrove. In mancanza di una ripresa dell'economia, però, questo effetto, da solo, basterà per scongiurare un'ondata deflattiva?

MDD Wars, pesto: Coop vs Esselunga

Quale tra il pesto Coop e quello Esselunga ottiene un punteggio migliore nell'ambito del nostro test? Entrambi appartengono alla categoria premium ma uno dei due spicca per sapore, fedeltà alla ricetta tradizionale e informazioni per il consumatore.

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?