Carrefour, ma tifare Italia conviene a tutti?

Data:

Carrefour, ma tifare Italia conviene a tutti?

Giugno 2014. E’ eclatante la prima pagina del volantino Carrefour, in corso dal 5 Giugno al 18 Giugno 2014 e acquisito nel corso della visita all’ipermercato di Moncalieri (TO):

100% di rimborso se l’Italia vince la partita, 50% di rimborso sempre, tifare Italia conviene a tutti!

Quand’anche si volesse soprassedere sul fatto inconsueto che Carrefour non è un’insegna italiana, ma invita a tifare “azzurri”, pur avendo spesso intrattenuto rapporti di sponsorizzazione con la Nazionale di Calcio della Francia (storica rivale dell’Italia) e identificandosi fieramente a livello internazionale nei colori del Paese di origine (non sembra affatto un caso che lo stesso simbolo della “C” sia ricavato su bianco col rosso a sinistra ed il blu a destra), si deve ammettere che l’impatto della pagina è molto forte, mette in risalto il retailer e supera lo schema a “visibilità dei prodotti di marca industriale”. Asseconda inoltre un tema stagionale di vasta risonanza, con uno slogan accattivante: “Carrefour RISPARMIO MONDIALE”.

Un asterisco collocato in basso a sinistra specifica come il risparmio debba intendersi in buoni sconto redimibili esclusivamente sul punto vendita di emissione ed esorta ad assumere informazioni ulteriori all’interno del catalogo (questo almeno pare un modo efficace per indurre a sfogliarlo, frenando l’istinto a cestinarlo automaticamente).

I dettagli all’interno indicano che dal 5 Giugno al 13 Luglio 2014, acquistando i prodotti “Risparmio Mondiale”, verranno consegnati direttamente in cassa due buoni sconto: uno del 50%, di rimborso da utilizzare se l’Italia pareggia o perde la partita successiva alla data degli acquisti e l’altro del 100% da utilizzare, invece, se l’Italia vince la partita successiva alla data degli acquisti.

I buoni sono redimibili sul punto vendita di emissione, ma sono cumulabili tra loro, non prevedono soglia di spesa e valgono per i sette giorni successivi alla partita. Importo di buono sconto e date di utilizzo vengono stampate direttamente sullo scontrino.

In sostanza si tratta di una campagna di “sconti al 50%”, che lega al cammino della Nazionale italiana ai Mondiali la possibilità di fare numerosi acquisti gratuitamente.

Se Esselunga ha fatto perno sull’evento sportivo per esaltare la Carta Fidaty, i vantaggi del fidelizzarsi e l’istinto a collezionare premi esclusivi (gli storici palloni Adidas del 1982, 2002, 2006, 2010), Carrefour vi ha invece fatto risaltare  l’opportunità per chiunque di realizzare risparmi reali e consistenti.

Un’insegna ha scelto di porre i riflettori sul premio, l’altra sullo sconto. Entrambe hanno deciso di cavalcare l’entusiasmo portato dallo sport preferito su base nazionale.

Oltre a ciò, ecco cosa si desume dalla visita al punto vendita di Moncalieri (TO), effettuata lunedì 9.06.2014 alle ore 15.00.

Lay out.

21 casse, ingresso con ortofrutta, piccola area promozionale, ridotto assortimento non alimentare sulla destra, freschi lungo il perimetro murario, largo consumo confezionato presso il corpo centrale del negozio, esigua rappresentanza di tessile, minuscolo corner di libri.

La corsia di vini e alcolici non dispone delle indicazioni utili per orientarsi nella scelta: la merceologia del vino è semplicemente disposta nel rispetto delle verticalizzazioni bianco, rosato, vino in cartone, liquori su una facciata, birre/vini rossi su quella adiacente.

Le acque minerali si trovano a fine percorso.

Ricalca la configurazione tipica di un supermercato, ma non si tratta né di Carrefour Market né di Carrefour Express.

Pricing.

Ecco la comparazione IDM/PL su alcuni comparti fondamentali negli acquisti ripetuti:
Pasta:

Barilla 500 g. €0.79
Carrefour 500 g. €0.48

Olio:
Monini extra vergine classico 1l. €5.59
Carrefour extra vergine classico 1l. €4.19

Latte:
Parmalat parzialmente scremato 1l. €1.18
Carrefour parzialmente scremato 1l. €0.92

Promomerchandising Complementare assente, le esposizioni promozionali seguono metodi convenzionali.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come se la cava Aldi nella prossimità?

Dopo aver riscontrato alcune problematiche nell'Aldi di Borgaro Torinese a gennaio 2025, siamo passati anche dal negozio di Milano in via Galvani, più piccolo e posto in un bacino pedonale. La situazione qui si presenta diversamente o le criticità sono sempre le stesse?

C’è un divario eccezionale nel margine tra Unicoop Firenze & Esselunga

Unicoop Firenze opera con un margine sui consumi percentuale decisamente più basso rispetto a quello di Esselunga, diminuendolo di anno in anno con la crescita dei ricavi. Si tratta di una strategia premiante e, soprattutto, sostenibile?

Il Consorzio del Pinot Grigio DOC delle Venezie evidenzia la differenza nel consumo di vino tra Italia, Nord America & UK.

Presso la Pinacoteca Ambrosiana di Milano, il Consorzio DOC delle Venezie presenta, in collaborazione con Eumetra, società di market research, uno studio che mostra differenze evidenti tra l'Italia ed i Paesi anglofoni dell'Atlantico, nelle modalità di consumo dei vini.

Schizza il prezzo delle uova negli USA:Cause del fenomeno e prospettive per il futuro.

Nel corso degli ultimi mesi il prezzo delle uova negli Stati Uniti è aumentato in modo significativo, creando disagi per i consumatori e preoccupazioni per il settore della vendita al dettaglio. Secondo i dati più recenti, il costo medio di una dozzina di uova ha raggiunto i 4.95 dollari a gennaio 2025, segnando un aumento del 65% rispetto all'inizio del 2024 e superando il precedente record di 4.82 dollari del gennaio 2023.