Carrefour per il Sushi Daily: freschezza frontale

Data:


Carrefour per il Sushi Daily: freschezza frontale

Aprile 2013. Carrefour ha stretto una partnership con gruppo Kelli Deli (insegna Sushi Daily). L’azienda conta già corner monomarca in 100 Carrefour in Francia, 30 in Spagna e 30 in Belgio e per la prima volta nel Carrefour Planet di Assago (Mi). Il sushi è un reparto cresciuto molto negli ultimi cinque-sei anni ma poi è andato via via scemando per i problemi logistici e la difficoltà di far trovare nel pdv un prodotto fresco. Molti retailer hanno ridotto drasticamente questo spazio. Carrefour, invece, scommette sull’interesse dei clienti per il sushi freschissimo e va in netta contro tendenza.

In Francia il corner (2 formati di 15 o 10 mq) hanno un’incidenza sulle vendite del food dell’ipermercato Carrefour da 1 a 3,5% delle vendite totali.

. Il format. In Italia le vendite giornaliere nei primi 15 gg di apertura hanno raggiunto i 3.000 euro giorno. Il fatturato del chiosco è dovuto per il 60% al prodotto fresco e per il 40% ai prodotti complementari (soja, birre, ecc.). Lo scarto è del 10%. I prodotti sono espressi, cioè fatti sul momento. Nel chiosco di Assago di 15 mq lavorano 8 addetti che si alternano su 2 turni. A questo va aggiunta una dimostratrice fissa, cioè non promozionale, che nei picchi di visite con un carrello davanti al chiosco invita le persone agli assaggi. Il prodotto è confezionato e posto in frigorifero parzialmente verticale nel banco della preparazione. I prezzi dei prodotti variano da 3 a 57 euro, quest’ultimo è il gran plateau che viene prodotto in 10 mn dall’ordinazione. Tutti i prodotti sono consumabili sul posto, pagabili in panetteria e consumabili nei tavolini dell’area antistante.
Il prodotto più venduto è il Crush Kali Roll con le cipolle, a 6,40 euro, il secondo il Mix Sushi a 13 e 90 euro. I prodotti, come successo negli altri paesi, sono adeguati al gusto europeo, com’è evidente dal Crush Kali Roll.
Il chiosco è ubicato nella grande piazza dei freschi, di fronte alla pescheria, vicino ai formaggi e all’ortofutta, e frontale alle casse. (5)

. Il business model. Il primo chiosco di Assago è di proprietà di Kelli Deli, mentre per i prossimi, come già successo in Francia e Spagna, verrà creato un sistema di rappresentanza con lo chef che ha una quota sostanziale di azioni del singolo chiosco, un sistema di incentivazione ben evidente. I picchi di vendite sono a dicembre, le varie festività come la Mamma e il Papà, il sabato e la domenica. Il Chiosco di Assago può contare sul bacino storico dell’ipermercato ei numerosi uffici direzionali della zona. Il passaparola è già stato avviato. (5)

Punti di forza

Preparazione manuale, frontale e immediata, Il lavoro manuale,  Rapporto qualità/prezzo alto,

Punti di debolezza
Prezzi da spiegare ulteriormente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Torta pasqualina Coop banco gastronomia: il test di RetailWatch

In previsione di Pasqua abbiamo testato la torta pasqualina Coop della linea Gusto Qui. L'acquisto è stato fatto presso il punto vendita di Varese Casbeno, in data 10 aprile 2025. Abbiamo analizzato confezione, prezzo, etichetta, sapore e aspetto.

Le scommesse di Sole365: Centro Commerciale Campania

Sole365 (Gruppo Megamark) cresce in Campania anche aprendo negozi in location dove altri hanno fallito. L'azienda che ha fatto dell' Every Day Low Price la propria carta vincente è in grado di trasformare i rischi in opportunità?

Walmart punta sull’IA per ottimizzare gli approvvigionamenti

Walmart è un gigante del commercio che fattura oltre 680 miliardi di dollari. Su quali soluzioni di I.A. punta per mantenere la propria posizione di leadership? La risposta viene dall'India e si chiama "Cropin".

MDD Wars, uovo di cioccolato al latte con nocciole intere: MD vs Conad

Effettuiamo un confronto tra due uova di Pasqua MDD: la variante di cioccolato al latte con nocciole intere di MD linea Lettere dall'Italia e di Conad linea Sapori & Idee. Il test comprende come sempre la valutazione di prezzo, etichetta, aspetto e sapore: entrambe ottengono lo stesso punteggio ma ciascuna con il proprio punto di forza.